Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

Operazione Taurus, Verona ancora tra le spire della mafia

Il blitz anti ‘ndrangheta nel veronese ha portato a 33 indagati e a oltre 100 soggetti raggiunti da avvisi di garanzia. I commenti di Sboarina, Businarolo, Brusco e Rotta.

Il blitz anti ‘ndrangheta nel veronese ha portato a 33 indagati per associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, estorsione, rapina e usura. Oltre 100 i soggetti raggiunti da avvisi di garanzia. I commenti di Sboarina, Businarolo, Brusco e Rotta.

Mercoledì 15 luglio – L’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Venezia su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, ha fatto scattare nel veronese l’Operazione Taurus, un blitz anti ‘ndrangheta del Ros con il supporto dell’Arma territoriale, che ha portato ad eseguire numerose perquisizioni e sequestri di beni e immobili per un valore complessivo di 3 milioni di euro. 33 gli indagati per associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, estorsione, rapina, usura, ricettazione, riciclaggio, turbativa della libertà degli incanti, furto aggravato, favoreggiamento, violazione della legge sulle armi con aggravanti mafiose. Oltre 100 i soggetti raggiunti da avvisi di garanzia.

«Le attività mafiose sono corpi estranei della nostra società che qui non devono attecchire – commenta il sindaco di Verona Federico Sboarina –. A Verona abbiamo alzato muri di cemento armato perché il nostro tessuto economico è sano e sa stare nel libero mercato per i propri meriti. Non vogliamo soggetti che inquinano le regole soprattutto adesso che nel post Covid la crisi di liquidità rende più vulnerabili le aziende».

«Per la seconda volta in poco più di un mese arriva la notizia di una maxioperazione contro la criminalità organizzata stanziata in Veneto e in particolare in provincia di Verona – sottolinea il deputato M5S Francesca Businarolo –. Fa male pensare a Verona provincia come un territorio in cui, ormai una volta al mese, viene condotta un’importante operazione antimafia. Non mi stancherò mai di ringraziare le forze dell’ordine e la magistratura per il contrasto alla diffusione capillare del crimine organizzato. Il tutto però senza dimenticare che, se la repressione è fondamentale,  serve un monito da parte della politica e degli enti locali».

«Quel che continua a lasciare perplessi è che ormai dal lontano 1981 il fenomeno si ripropone – afferma il consigliere regionale M5S Manuel Brusco –. La malavita non va solo dove ci sono i capitali, ma anche dove pensa di trovare terreno fertile. Non ci devono essere zone grigie, negli appalti, nei movimenti di capitali, nei rapporti personali e politici».

«Questa operazione richiama l’urgenza di procedere a un programma di audizioni in Commissione Antimafia – conclude il vicepresidente dei deputati Pd Alessia Rotta –, a partire dal Procuratore e dal Prefetto di Venezia. A ciò si aggiunga che la crisi legata alla diffusione del Covid, con la conseguente grave emergenza occupazionale, economica e sociale, sta alimentando gli appetiti e l’espansione delle organizzazioni criminali che possono cogliere questa crisi come occasione per ampliare il radicamento dei loro interessi criminali in settori produttivi strategici».

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Per l'urbanista Giorgio Massignan «questa parte di Verona va tutelata dal punto di vista paesaggistico e la presenza del Lazzaretto», simbolo di confino, «dovrebbe...

Opinioni

Siamo di fronte ad uno scontro decisivo rispetto al quale o chi ha vinto le elezioni utilizza tutto il potere e i relativi strumenti...

Opinioni

Senza la connivenza di qualche politico, imprenditore e professionista locale la criminalità organizzata non potrebbe infiltrarsi. Alcuni segnali inequivocabili che andrebbero valutati

Opinioni

L'Autonomia differenziata è caratterizzato da passaggi complessi che richiedono impegno, capacità di progettazione e compartecipazione finanziaria