Sul tavolo della discussione, i nuovi scenari che secondo l’ufficio stampa diocesano «sfidano l’origine cooperativistica». Mons.Zenti: «Salvaguardare la mission originaria e il rapporto fiduciale costruito in un secolo di storia».
Mercoledì 15 luglio – Salvaguardare, anche nel contesto normativo ed economico attuale, la mission originaria di Cattolica Assicurazioni, nata dalla volontà di dare concretezza ai princìpi etici espressi nella Dottrina Sociale della Chiesa e di salvaguardare il rapporto fiduciale con il territorio costruito in un secolo di storia. Questo il nodo di ciò che il vescovo di Verona mons. Giuseppe Zenti ha sottolineato durante l’incontro avvenuto stamane alle 11.00 presso il Vescovado di Verona con il presidente di Cattolica Paolo Bedoni.
Presenti anche mons. Cristiano Falchetto, Pro-vicario Generale della Diocesi, mons. Martino Signoretto, Vicario per la Cultura, l’Università e il Sociale e don Renzo Beghini, Delegato Episcopale per la Dottrina Sociale della Chiesa e direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro. Sul tavolo della discussione, anche il futuro di Cattolica e i nuovi scenari che, secondo l’ufficio stampa diocesano, «sfidano la sua origine cooperativistica».


Maurizio Danzi
16/07/2020 at 10:05
Ore 11: l’ora del break aziendale. Quando si corre alle macchinette per un caffè veloce e sgradevole. In vescovado il caffè e il servizio sono certamente migliori.
Il punto in partenza è salvare la capra (del Vescovo) e i cavoli(suoi) di Bedoni. L’esito? Un inutile e scarno comunicato che non dice nulla. Anzi, proprio perché non dice nulla, dice tutto: la vicenda Cattolica è finita: ieri Cattolica su mandato di Generali ha rotto il Car, patto di sindacato in UBI, e dato il via libera all’OPS di Banca Intesa. Con buona pace di Paternoster, Valdegamberi e la Boscaini. Tre amici al bar. Il Liston 12 ringrazia.
Quello che è criminale è che nessuno abbia detto nulla. Nessun partito ha alzato il dito a scoperchiare una vicenda ben più complessa. Zenti ha detto “fate i bravi”. E i poveri? Beh è noto i pidocchi vanno nelle cuciture. Et de hoc satis.