Nuovi corsi di studio in ambito informatico e nuovi interventi per il diritto allo studio, per la mobilità internazionale e l’orientamento. Iscrizioni aperte dal 15 luglio e dal 13 luglio è disponibile lo sportello per i futuri studenti.
Riparte l’Università di Verona con l’apertura, il 15 luglio, alle iscrizioni per il prossimo anno accademico. L’ateneo scaligero, inoltre, ha previsto nel bilancio 2020 interventi per il diritto allo studio, per la mobilità internazionale e per l’orientamento, stanziando a favore di studentesse e studenti 12.626.804 euro. Previsto anche l’esonero delle tasse universitarie per chi ha un Isee inferiore ai 22.000 euro, scelta che amplia la platea dei beneficiari rispetto all’applicazione dell’Isee di 20.000 euro indicata dal ministero. Per gli studenti meritevoli, con Isee compreso tra 22.000 e 30.000 euro, si prevede una ulteriore contribuzione calmierata.
Diverse le novità previste nell’offerta formativa, che si arricchisce di nuovi corsi di studio e che verrà erogata in modo da garantire sia la didattica in presenza sia quella a distanza. L’ateneo, infatti, sta lavorando per consentire il ritorno in aula con l’avvio del nuovo anno accademico, pur continuando a garantire l’offerta a distanza a chi non avesse la possibilità di essere presente. Aumentano anche i corsi ad accesso libero e i posti disponibili nei corsi ad accesso programmato, per dare maggiore possibilità di accesso alla formazione universitaria e di conseguenza al mondo del lavoro.
Il prossimo anno si arricchisce di due lauree magistrali di ambito informatico, “Data science” e “Computer Engineering for Robotics and Smart Industry”, entrambe erogate in lingua inglese, di due corsi di laurea di area economica presso la sede di Vicenza, “Economia e innovazione aziendale” ed “Economia, imprese e mercati internazionali”, e di un corso di laurea in “Tecniche ortopediche”, abilitante alla professione sanitaria di tecnico ortopedico. A questi si aggiunge il corso di laurea magistrale a ciclo unico in “Medicina e chirurgia interateneo”, con sede all’Università di Trento.
Da lunedì 13 luglio riprenderanno anche le attività di orientamento per sostenere future studentesse e studenti nella scelta del giusto corso di studio. Sarà possibile accedere allo sportello informativo, attivo negli uffici in via San Francesco, previa prenotazione attraverso un modulo di prenotazione reperibile nella pagina dello Sportello on line. Ogni giorno saranno disponibili 4 appuntamenti della durata di circa 30 minuti, distribuiti nella fascia oraria dalle 9 alle 13. Nel rispetto delle norme di prevenzione e sicurezza, è obbligatorio indossare la mascherina di protezione per accedere al front-office dell’ufficio.