Obbligo di attenta analisi al progetto di Area Srl, società proprietaria del sito che proponeva un impianto per la produzione di biomasse. I commenti del consigliere Bertucco e dell’assessore Segala.
Lunedì 6 luglio – La Provincia di Verona ha stabilito che il progetto relativo all’ex Cava Speziala, necessita della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale. Il progetto di Area Srl, la società proprietaria dell’area, prevede il disboscamento del sito (una cava dismessa dalla fine degli anni ’80 in cui era stata autorizzata un’attività di discarica, poi interrotta) per la realizzazione di un impianto per la produzione di biomasse, la bonifica del sito con lo smaltimento delle terre di fonderia presenti sul fondo e la ricomposizione della cava con la riconformazione delle scarpate.
«Quella che viene fatta passare come una normale pratica edilizia – dichiara il consigliere comunale di Verona e Sinistra in Comune Michele Bertucco –, altro non è che il progetto di una discarica a cielo aperto dove confluirebbero rifiuti inerti e materiali di scavo provenienti da altre cave e da interventi edilizi e infrastrutturali».
Già nell’ottobre 2019, infatti, Bertucco aveva inviato al sindaco Federico Sboarina «formale diffida dal proseguire su questo registro e di attivare immediatamente il procedimento amministrativo corretto. Pretenderò vengano tenuti in debita considerazione anche i pareri negativi degli uffici comunali, ad esempio quello dell’Urbanistica».
Proprio dall’assessore all’Urbanistica e all’ambiente Ilaria Segala, che ad agosto 2019 aveva dichiarato dichiarato che il progetto «non può essere accolto perché non conforme», arriva un commento positivo sulla scelta della Provincia: «Si tratta di un intervento significativo che deve seguire l’iter specifico – sottolinea l’assessore Segala –, e che ha bisogno di un’attenta analisi dal punto di vista ambientale e degli approfondimenti necessari. Il recupero dell’area è una priorità, va fatta seguendo tutti i passaggi amministrativi necessari, compresa la valutazione di impatto ambientale».

