Orietta Salemi (Civica per il Veneto): «Ci dividevano storia e appartenenze politiche, ma c’è sempre stato un sincero rispetto, che ci ha concesso libertà e schiettezza di pensiero». I funerali mercoledì 17 a San Zeno.
È morto domenica 14 giugno a Verona Stefano Bertacco, 57 anni. Senatore di Fratelli d’Italia e assessore ai Servizi sociali del Comune di Verona. Bertacco si è spento all’ospedale di Borgo Roma, dove era stato ricoverato d’urgenza per l’aggravarsi della malattia che lo aveva colpito l’anno scorso. Cresciuto politicamente nel Movimento Sociale Italiano, Bertacco era confluito in Alleanza Nazionale per poi passare recentemente a Fratelli d’Italia. È stato a lungo impegnato anche nell’associazione Agaras che sostiene la Comunità di San Patrignano.
«Non ce l’ha fatta il senatore Stefano Bertacco, tra i migliori combattenti che la Destra italiana abbia potuto vantare. Quando l’ho visto l’ultima volta, dieci giorni fa, ho pensato che la vera forza non ha bisogno di essere aggressiva». Lo scrive in una nota la leader di Fdi, Giorgia Meloni. Cordoglio viene espresso anche dalla presidente del Senato, Elisabetta Casellati.
Anche la consigliera regionale di Civica per il Veneto Orietta Salemi esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Bertacco: «Ci dividevano storia e appartenenze politiche, ma tra me e Stefano c’è sempre stato un sincero rispetto, che nelle occasioni più personali di confronto ci ha concesso libertà e schiettezza di pensiero. Abbiamo entrambi preferito evitare i riflettori per dirci le cose, consapevoli che nei nostri reciproci ruoli la telefonata risolveva la condivisone di un impegno nel comune desiderio di agire e fare il possibile e il meglio, specie nell’attenzione ai più piccoli e ai più fragili. Non mi piaceva saperlo a Roma, e glielo avevo detto. L’ho sempre pensato e lo voglio ricordare tra i banchi della Giunta a Verona».
Mercoledì sarà proclamato il lutto cittadino. La mattina proseguiranno le visite alla camera ardente e alle 15.30 verrà celebrato il funerale sul sagrato della Basilica di San Zeno. Per l’intera settimana l’attività del Consiglio comunale, commissioni e capogruppo comprese, viene sospesa per lutto e in forma di rispetto.
Commosso il ricordo personale del sindaco: «La città ha perso il miglior assessore al sociale di sempre, io ho perso un amico fraterno – dichiara Federico Sboarina –. Per me i rapporti personali vengono prima della politica, per questo il mio dolore è enorme. Stefano Bertacco era una persona per bene, un uomo e un politico leale, corretto, di grande sensibilità. In grado di passare ore ad ascoltare tutti, specialmente gli ultimi, i casi più difficili, coloro che avevano bisogni così grandi da non trovare ascolto. Lo accompagneremo in questi giorni, salutandolo per l’ultima volta, ma lo ricorderemo sempre».