Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

Decreto Rilancio, un’attesa che causa preoccupazione

Il presidente di Confcommercio Verona Paolo Arena: «Liquidità vera e meno burocrazia». Per il presidente di Confartigianato Roberto Iraci Sareri «è l’ennesima intempestività».

Camera dei deputati
Camera dei deputati

Il presidente di Confcommercio Verona Paolo Arena: «Liquidità vera e meno burocrazia». Per il presidente di Confartigianato Roberto Iraci Sareri «è l’ennesima intempestività».

Giovedì 14 maggio – Sulla bozza del decreto Rilancio, sono arrivati alcuni commenti dai presidenti delle associazioni di categoria veronesi Confcommercio Verona e Confartigianato Imprese Verona.

Molte le incertezze e le insufficienze evidenziate dal presidente di Confcommercio Paolo Arena, a cominciare dalla liquidità: «Servono risorse a fondo perduto con contributi per la filiera del turismo e della ristorazione – commenta Arena –, e per i negozi che devono riaprire e sono ancora in attesa di sapere come potranno farlo. Imprenditori del terziario di mercato e artigiani, hanno bisogno subito dei contributi a fondo perduto senza inghippi burocratici, per scongiurare chiusure in serie che oltre ad avere effetti catastrofici sull’economia e sull’occupazione, potrebbero produrre un boom di lavoro nero e shadow economy».

Anche per le scadenze fiscali, secondo Arena, «serve più tempo perché quando le attività del commercio, turismo, servizi torneranno ad essere operative, il giro d’affari non supererà mediamente il 40-50% di quello ante-covid: il percorso verso la normalità è lungo, tortuoso e purtroppo incerto e senza sostegni reali e tempestivi non ci sarà futuro per almeno un’azienda su quattro, nell’ipotesi più ottimistica».

Per il presidente di Confartigianato Imprese Verona Roberto Iraci Sareri, uno degli aspetti più deludenti riguarda «l’ennesima intempestività che obbliga a dover attendere l’ultimo minuto».

Secondo il presidente dell’associazione artigiana, infatti, «se qualcuno, nei giorni scorsi, ha dato per scontato il ‘liberi tutti’ a partire da lunedì 18 maggio, va sottolineato che ad oggi, giovedì 14 maggio, di certezze ufficiali non ve ne sono e questo, ci si consenta un minimo di esasperazione, è ormai vergognoso! In queste ore sicuramente ciò è avvenuto o avverrà, con inaccettabile ritardo, ma rimane sempre il rischio di dover scoprire di non essere in grado di aderire appieno alle precauzioni tecniche, dovendo scegliere se riaprire o rimanere chiusi, oppure se riaprire esponendosi a sanzioni e chiusura attività per la non scrupolosa applicazione di regole costose e comunque impegnative. Va detto che le linee guida elaborate dall’Inail e dall’Istituto superiore di sanità per il contenimento del rischio di contagio nei saloni di acconciatura e nei centri estetici, raccolgono una impostazione che Confartigianato aveva formulato con largo anticipo in una propria proposta e che ora risultano in gran parte accolte».

Advertisement. Scroll to continue reading.

Tuttavia, per Iraci Sareri, tra i punti positivi del decreto ci sarebbero «i contributi a fondo perduto; l’esenzione del saldo Irap; il credito d’imposta del 60% per gli affitti; i tagli sulle bollette elettriche. Bene anche le ulteriori proroghe delle imposte, mentre vedremo come funzionerà la promessa velocizzazione delle pratiche di cassa integrazione, perché anche annunciando il Cura Italia si era assicurata rapidità, poi smentita dai fatti. Per quanto riguarda il superbonus del 110% per gli interventi di riqualificazione energetica e antisismica, che consideriamo positivo, siamo totalmente contrari allo sconto in fattura che il cliente può chiedere all’impresa».

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Si tratta di andare oltre la fase di primo inserimento nel governo cittadino per realizzare alcuni progetti in linea con un chiaro modello di...

Opinioni

Un territorio di 1,5 milioni di metri quadrati di suolo a Sud-Est di Verona che potrebbe essere destinato all'agricoltura mentre per la logistica e...

Opinioni

Servono investimenti pubblici che riducano la disoccupazione a valori fisiologici ed assunzioni nella sanità, nella scuola e nella pubblica amministrazione, da decenni carenti di...

Opinioni

Il rischio che deve essere evitato è che il cibo, arte, tradizione, patrimonio culturale dell'umanità, possa diventare invece patrimonio tecno-economico di un ristretto numero...