Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Emergenza Coronavirus: la Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera di Verona c’è

I servizi di urgenza ed emergenze erogati dai cardiologi dell’AOUI scaligera sono attivi, nessuno deve trascurare sintomi compatibili con patologie cardiache acute.

cardiologia

I servizi di urgenza ed emergenza erogati dai cardiologi dell’AOUI scaligera sono attivi, nessuno deve trascurare sintomi compatibili con patologie cardiache acute.

Verona sta vivendo, come tutto il Paese, momenti difficili. Il personale della Sanità è al lavoro in prima linea nella tutela della salute e la sicurezza dei cittadini. Ciononostante – in base alle disposizioni Regionali – le attività ambulatoriali elettive sono sospese fino a quando sarà superata l’emergenza. Per questo motivo l’UOC di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona ha dovuto ridurre drasticamente le visite cardiologiche, comprese anche quelle in libera professione. La Cardiologia però è attiva e gli appuntamenti verranno riprogrammati con la ripresa delle normali attività.

Con questo comunicato il prof. Flavio Ribichini, Direttore UOC di Cardiologia, vuole evidenziare ai cittadini che i servizi di urgenza ed emergenze erogati dai Cardiologi dell’AOUI di Verona sono attivi al 100%, che nessuno deve trascurare sintomi compatibili con patologie cardiache acute come l’angina pectoris, l’infarto, le aritmie o altro e che è possibile, se indicata dal medico curante con carattere di urgenza, ottenere comunque una visita specialistica.

In questi giorni è molto importante che si evitino contatti diretti e per questo è imperativo restare a casa. I pazienti però non sono lasciati soli e a tal proposito la Cardiologia dell’AUOI di Verona ha predisposto, dal 23 marzo 2020, un servizio di consulenza telefonica per i pazienti che abbiano bisogno di un consulto, un parere, un suggerimento terapeutico cardiologico.

«Questo servizio – spiega il prof. Ribichini – non sostituisce quello del proprio medico di medicina generale, ma vuole essere di supporto ai pazienti cardiopatici di Verona che pur rimanendo a casa propria in una situazione delicata come questa possono sentire la voce dei loro cardiologi perché la Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera di Verona c’è. Per informazioni aggiornate sulla nostra attività visitate il sito della Cardiologia di Verona www.cardiovr.it».

Contatti attivi dalle 8:30 alle 13:30 da lunedì a venerdì senza necessità di passare dal centralino:
– Per i pazienti afferenti alla Cardiologia di Borgo Trento 045 8122951.
– Per i pazienti afferenti alla Cardiologia di Borgo Roma 045 8126190 (AMID Centro Scompenso Cardiaco) e 045 8126324 (ambulatorio cardiologico).

Advertisement. Scroll to continue reading.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Anche a Verona nascono nuove povertà legate all'emergenza sanitaria, che riguardano in particolare coloro che hanno perso il lavoro e molte persone anziane

Opinioni

Continua l'indagine della Procura di Bergamo sulle prime fasi della pandemia e sul mancato aggiornamento del Piano anti-pandemico

Opinioni

Gli auguri ai giovani, alle donne, agli ultimi, ai perseguitati, abbracciando Patrick e ricordando Giulio, e auguri anche a Verona In

Opinioni

Questa festa ci aiuta a capire che dalle difficoltà dovute alla pandemia e alla crisi globale si esce solo recuperando il senso della solidarietà