Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

Solidarietà alle famiglie per le vittime e un grazie al personale sanitario

Sirene e lampeggianti delle vetture delle Forze dell’ordine si accenderanno in segno di gratitudine davanti agli ospedali. Il Sindaco al Monumentale per ricordare i cittadini deceduti. 

Verona
Verona

Lunedì 30 marzo sirene e lampeggianti delle vetture di Polizia locale e Forze dell’ordine si accenderanno in segno di gratitudine davanti agli ospedali. Il Sindaco Sboarina al Monumentale per ricordare i cittadini deceduti.

«È ripresa venerdì 27 marzo la sanificazione di strade e cassonetti, interrotta nei giorni scorsi a causa delle basse temperature e del rischio ghiaccio». Così, venerdì 27 marzo il sindaco Federico Sboarina durante il punto stampa in diretta streaming. Già in mattinata, infatti, le due autobotti dell’Amia sono ripartite, così come le quattro squadre dedicate alla pulizia di strade e all’igienizzazione dei bidoni della spazzatura. Novità è la possibilità per tutte le persone affette da sordità di poter seguire il video quotidiano del Sindaco grazie a Manuela Giuliani, interprete della lingua dei segni.

Prosegue, intanto, la consegna delle mascherine fornite dalla Regione Veneto. I volontari di Protezione civile, Croce Rossa ed Esercito, secondo palazzo Barbieri, hanno già distribuito i pacchetti contenenti i dispositivi di protezione a 40.000 famiglie.

La Regione Veneto, nella mattina del 27 marzo attraverso una circolare esplicativa, ha inoltre confermato la deroga per gli spostamenti di alcune categorie di persone con particolari problemi di salute: possibilità di uscire all’aperto per chi soffre di disabilità intellettive, disturbi dello spettro autistico e patologie psichiatriche. L’accompagnatore dovrà comunque portare con sé apposita autocertificazione, corredata dal certificato medico, attestante la sussistenza delle condizioni di salute che sono alla base della deroga.

La Polizia municipale ha iniziato gli accertamenti anche sui bus extraurbani che arrivano in città. Nonostante divieti e appelli alla cittadinanza a rimanere a casa resta alto l’utilizzo degli autobus per lo spostamento tra un comune con la presenza a bordo di utenti senza valido motivo. Le verifiche, effettuate alla presenza dell’assessore alla Sicurezza Daniele Polato e del Comandante della Polizia locale Luigi Altamura, sono state condotte in via Unità d’Italia e a Porta San Giorgio. Attentamente controllate le autocertificazioni, anche alla luce delle nuove disposizioni e sanzioni statali che prevedono multe da 400 a 3.000 euro. Il mattino sono state fermate 194 persone, con 12 violazioni. Gli esercizi commerciali controllati sono stati 35. Per il fine settimana previsto un ulteriore potenziamento dei controlli.

Lunedì 30 marzo, sull’esempio di altre città e condivisa da tutti i 98 comuni veronesi, per esprimere solidarietà e ringraziare il personale sanitario, sirene e lampeggianti delle vetture di Polizia locale e Forze dell’ordine simultaneamente accenderanno i propri dispositivi di segnalazione davanti agli accessi di strutture ospedaliere cittadine e della provincia. Inoltre, martedì 31 marzo alle ore 12, in adesione all’iniziativa lanciata dal presidente Anci Antonio De Caro, le bandiere saranno a mezz’asta, in segno di lutto per le vittime dell’epidemia.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Venerdì 27 marzo il sindaco scaligero nella mattinata ha partecipato alla celebrazione del vescovo Giuseppe Zenti presso il Cimitero Monumentale, per dare l’estremo saluto e la benedizione a tutte le persone che, a causa dell’epidemia da Covid-19, non hanno potuto avere un funerale alla presenza dei propri cari.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Per l'urbanista Giorgio Massignan «questa parte di Verona va tutelata dal punto di vista paesaggistico e la presenza del Lazzaretto», simbolo di confino, «dovrebbe...

Opinioni

Siamo di fronte ad uno scontro decisivo rispetto al quale o chi ha vinto le elezioni utilizza tutto il potere e i relativi strumenti...

Flash

Primo appuntamento a Borgo Roma dove l’assessore al Decentramento Federico Benini e la presidente Anita Viviani ascolteranno gli abitanti del condominio Tre Torri di via...

Opinioni

A Verona, dopo il conflitto all’interno di Fondazione Arena per la scelta del nuovo Soprintendente, si riapre il dibattito sulla necessità di un Regolamento...