Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Silent Dante per Dantedì 2020: «Insieme ce la faremo»

«Nel passaggio in piazza dei Signori ci si prende per mano intorno alla statua di Dante: lo rifaremo con grandissima gioia» l’augurio degli organizzatori dello spettacolo.

Silent Dante
Verona, Piazza dei Signori, Silent Dante

«Nel passaggio in piazza dei Signori ci si prende per mano intorno alla statua di Dante: lo rifaremo con grandissima gioia» l’augurio degli organizzatori dello spettacolo.

25 marzo 2020,  in occasione del Dantedì il Teatro Stabile di Verona propone una versione di quattordici minuti di Silent Dante sui suoi canali social. È la versione ridotta dell’originale di settanta minuti che gli organizzatori si augurano di potere riprendere il prima possibile: «Nel passaggio in piazza dei Signori ci si prende per mano intorno alla statua di Dante: lo rifaremo con grandissima gioia. Insieme ce la faremo».

Silent Dante, spettacolo itinerante sulle tracce di Dante è coprodotto dal Teatro Stabile di Verona e dal Teatro della Toscana – Teatro Nazionale in collaborazione col Centro Scaligero degli Studi Danteschi e con “I musei di Verona”.

La regia di Silent Dante (su testo di Silvia Mercuriali e di Alberto Pavoni da un’idea di Paolo Valerio) è di Silvia Mercuriali e dello stesso Valerio. Il narratore è Alberto Pavoni mentre nel ruolo di Beatrice,“cinta d’uliva, sotto verde manto vestita di color di fiamma viva”, si alterneranno Letizia Bravi e Katia Mirabella.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Cultura

Il ministro Gennaro Sangiuliano ha dichiarato il Sommo poeta «fondatore del pensiero di destra italiano». Ma l'antifascista Giovanni Dean (Trieste, 1904 – Verona, 1995)...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...