VILLAFRANCA – Il Comune ha avviato un servizio di spesa a domicilio a sostegno degli anziani soli, privi di familiari e dei disabili.
L’Amministrazione Comunale di Villafranca di Verona, mercoledì 18 marzo, ha approvato il progetto Supporto alla domiciliarietà per esigenze primarie durante l’emergenza COVID-19 presentato dall’Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con il Consorzio Sol.Co. Verona e la Cooperativa Gradiente.
Il progetto prevede un quadro di interventi a sostegno degli gli anziani o dei disabili soli, privi di relazioni familiari attivabili, nell’approvvigionamento settimanale dei generi alimentari in questo periodo di emergenza sanitaria. Alle categorie più fragili, quindi, verrà garantito un servizio di spesa a domicilio tramite operatori professionali che aiuteranno i richiedenti a compilare tramite sito web dei supermercati, una lista di prodotti alimentari il più possibile analoghi a quelli abituali.
Una volta stabilite le preferenze si procederà a stilare la lista della spesa che passerà ad un volontario il quale provvederà ad effettuare materialmente l’approvvigionamento. Acquistata la merce l’Operatore domiciliare provvederà a consegnarla al richiedente.
«Tale servizio è gratuito – ha sottolineato l’assessore alle Politiche sociali Nicola Terilli –, e non intende sostituirsi alle reti informali già attive sul territorio come, ad esempio, realtà del volontariato, vicinato o parentado che già operano a questo proposito. Vorrei anche evidenziare che a domicilio interviene, a tutela della persona fragile, un Operatore professionale Addetto all’Assistenza e che con l’uso di strumenti informatici siamo in grado di incontrare il più possibile i desiderata del cittadino che ci chiede aiuto. Voglio ringraziare i soggetti di questa rete ed, in particolare, gli oltre 35 volontari che oggi hanno già dato la disponibilità a dedicare il proprio tempo libero al servizio di concittadini in difficoltà. Le porte ai nuovi volontari che volessero darci una mano sono spalancate».