Connect with us

Hi, what are you looking for?

Provincia

Finto invalido scovato tramite un’indagine dalla Guardia di Finanza

LEGNAGO – Percepiva la pensione di invalidità civile, l’indennità di accompagnamento e le pensione di invalidità e inabilità al lavoro, ma in realtà era sano. Percepiti indebitamente oltre 270.000 euro.

LEGNAGO – Percepiva la pensione di invalidità civile, l’indennità di accompagnamento e le pensione di invalidità e inabilità al lavoro, ma in realtà era sano. Percepiti indebitamente oltre 270.000 euro.

I finanzieri della Compagnia di Legnago hanno individuato un soggetto residente a Gazzo Veronese formalmente riconosciuto invalido, ma di fatto risultato in grado di svolgere ogni ordinaria attività senza necessità di alcun ausilio. Il «falso invalido» si era presentato davanti alle Commissioni sanitarie in carrozzina e dal 2005 era riuscito a farsi riconoscere l’invalidità civile al 100%, con totale e permanente inabilità lavorativa e con necessità di assistenza continua.

In tal modo, percepiva indebitamente la pensione d’invalidità civile, l’indennità di accompagnamento e la pensione di invalidità e inabilità al lavoro. Le investigazioni, coordinate dalla Procura della Repubblica di Verona, hanno permesso, con l’effettuazione di numerosi appostamenti e videoriprese, di rilevare che la persona non era affetta da alcun impedimento fisico.

«Nel 2012 – ha dichiarato la Guardia di Finanza –, l’indagato aveva addirittura superato le visite mediche per il rinnovo della patente di guida con l’unica prescrizione dell’obbligo dell’utilizzo di lenti». Le indagini si sono concluse con il deferimento all’Autorità giudiziaria per l’ipotesi di reato di truffa aggravata ai danni dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS).

«L’ammontare complessivo indebitamente percepito dal denunciato – hanno puntualizzato le Fiamme Gialle –, è stato quantificato in oltre 270.000 euro, a fronte del quale è stata formulata una richiesta di sequestro preventivo di pari importo».

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Si terrà martedì 7 febbraio ed è organizzato da Libera contro le mafie, CIPRA, Italia Nostra, Legambiente Onlus, Mountain Wilderness Italia, WWF Italia con...

Archivio

Bene l'arresto del boss mafioso ma non va dimenticato che la criminalità organizzata, particolarmente presente in Veneto, basa parte della sua forza sull'omertà e...

Opinioni

Una nuova politica territoriale, all’altezza dei reali bisogni dei diversi territori richiede una cultura e una responsabilità politica che finora sono state in gran...

Opinioni

L'iniziativa riproposta dalla Fondazione Toniolo non mostra il pluralismo necessario per mediare tra valori cristiani e dinamiche politiche.