Si tratta di misure temporanee eccezionali motivate da condizioni di necessità e di urgenza che giustificano l’adozione di iniziative per ridurre il rischio di contagio.
In data 23 febbraio 2020 il Sindaco di Verona Federico Sboarina ha firmato un’ordinanza “Per la sospensione temporanea della frequenza delle attività di tutti gli Asili nido e strutture similari, nonché degli istituti scolastici di ogni ordine e grado pubblici e privati del territorio comunale” allo scopo di prevenire il contagio da Coronavirus.
Il provvedimento fa riferimento all’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza del 22 febbraio 2020, firmata d’intesa con il Governatore della Regione Veneto Luca Zaia, e alla delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
Preso atto che sono stati accertati alcuni casi di infezioni di Coronavirus COVID19 inerenti a soggetti che si trovavano nel territorio Veneto, per il Sindaco di Verona sono ricorse le condizioni “di necessità e di urgenza” che giustificano l’adozione di misure eccezionali volte a ridurre il rischio di contagio. Da qui l’ordine di “sospensione temporanea” per rafforzare le misure di sorveglianza sanitarie adottate per prevenire contenere e mitigare la diffusione dell’infezione.
Giovedì 27 febbraio – data in cui avrebbero dovuto riprendere le lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado dopo le vacanze di Carnevale – gli istituti pubblici e privati rimarranno quindi chiusi fino al giorno 1 marzo, come stabilisce l’ordinanza congiunta Ministero-Regione del 23 febbraio 2020. Per gli asili nido l’ordinanza comunale ha effetto immediato.
L’ordinanza congiunta Ministero-Regione sospende tutte le attività che implicano assembramenti di persone. Oltre alle scuole restano chiuse discoteche e locali notturni, musei, biblioteche e altri luoghi di cultura. Sono inoltre sospese manifestazioni ed eventi in luogo pubblico e privato di qualsiasi natura: culturale, ludica, sportiva, religiosa mentre sarà effettuata la disinfezione giornaliera di bus e treni.
Le indicazioni per i cittadini da parte della Regione Veneto.