Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

In arrivo il Carnevale e la sfilata del Venerdì Gnocolar

Comune e Polizia locale comunicano consigli e accorgimenti per la parata dei carri, invitando la cittadinanza a non utilizzare bombolette di schiuma e a seguire le modifiche alla viabilità.

Comune e Polizia locale comunicano consigli e accorgimenti per la parata dei carri, invitando la cittadinanza a non utilizzare bombolette di schiuma e seguire le modifiche alla viabilità.

In occasione del Carnevale e della sfilata di Venerdì Gnocolar a Verona, il 21 febbraio a partire dalle 14.00 sono previsti particolari accorgimenti viabilistici.

Palazzo Barbieri e la Polizia locale, infatti, hanno comunicato alcune norme e consigli per tutti i cittadini: “rispettare i divieti di sosta/transito sul percorso e nelle zone limitrofe dei carri, sgomberare dalle ore 8 le zone interessate al passaggio del corteo (i veicoli ancora presenti saranno rimossi), evitare le zone adiacenti il percorso durante la sfilata (zone di Porta Nuova, ponte Navi, ponte Garibaldi, ponte della Vittoria, porta Palio, San Zeno) e evitare assolutamente la zona di corso Porta Nuova dalle 12.30alle 16.30circa e la zona di circonvallazione Maroncelli e corso Milano dalle 17.30alle 19.30″.

Oltre alla viabilità arrivano anche altre novità per questo anno: con la deliberazione nr. 60 del 22 settembre 2011, il Consiglio Comunale ha aggiornato l’articolo 14 del regolamento di polizia urbana, che ora proibisce l’uso di alcuni prodotti o sostanze durante i festeggiamenti. Al Bacanal del Gnoco e alla Festa de la Renga, sarà infatti «vietato utilizzare prodotti schiumogeni di ogni tipo e sorta (bombolette, schiuma da barba, ecc.) che possano imbrattare o molestare le persone o le cose e altri prodotti o comunque sostanze che possano imbrattare le persone arrecando danno o molestia, insudiciando il suolo ed i beni esposti al pubblico, fatta eccezione dei soli coriandoli e stelle filanti, anche spray».

Previste sanzioni amministrative (da 25,00 a 500,00 euro) e penali, a seconda delle singole responsabilità e dei comportamenti messi in atto. Anche per la sicurezza e la prevenzione personale, il Comune assieme alla Polizia consiglia di prestare attenzione “che costumi, accessori e maschere siano a norma di legge”.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Domenica 14 maggio la manifestazione Bimbimbici, con il patrocinio della Società italiana di Pediatria, perché gli stili di vita sani hanno maggiori benefici se...

Mobilità

L'attuale sindaco rischia di pagare le conseguenze, in termini di consenso popolare, di scelte che sono state fatte da altre Amministrazioni del passato

Opinioni

La Festa del Lavoro ha messo in evidenza i limiti e le contraddizioni che caratterizzano la politica e la società italiana sul tema dell'occupazione

Cultura

Il sindacato metalmeccanico di Verona torna sui luoghi dove cent'anni fa partecipò alla protesta democratica dopo l'assassinio di Giacomo Matteotti