Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Primavera in anticipo, piante in fiore e api ingannate

Confagricoltura Verona e Coldiretti Verona registrano temperature sopra la norma. A preoccupare, il rischio di un eventuale ritorno del freddo previsto per i primi di marzo.

mandorlo
Un mandorlo in fiore in Valpolicella.

Confagricoltura Verona e Coldiretti Verona registrano temperature sopra la norma. A preoccupare, il rischio di un eventuale ritorno del freddo previsto per i primi di marzo.

Dai dati del servizio relativo ai cambiamenti climatici di Copernicus, emerge che gennaio 2020 è stato il mese più caldo mai registrato dal 1880, anno in cui sono cominciati i moderni rilevamenti, battendo il primato di gennaio 2016 (+0,03 gradi).

«La bella stagione è in anticipo – ha sottolineato Francesca Aldegheri, referente per il settore frutticolo di Confagricoltura Verona –, tanto che si nota un grande movimento nelle piante e un ingrossamento delle gemme. Non c’è ancora una vera e propria fioritura, ma se le temperature continuassero su questi standard cominceremmo a preoccuparci. Pensiamo a ciliegie, peschi e albicocche, che rischierebbero grosso in caso di gelate. Già un grado sottozero può portare grossi danni, bruciando i fiori e di conseguenza riducendo le produzioni».

Anche Coldiretti si dichiara concorde nel registrare temperature sopra la norma che, nel veronese, avrebbero «risvegliato le api uscite dalle arnie ingannate dalla finta primavera». A impensierire maggiormente è il rischio di un eventuale ritorno del freddo, che potrebbe far gelare i fiori e far morire parte delle api dopo una annata difficile per la produzione di miele locale e in Italia.

«Questa situazione – ha evidenziato l’apicoltore veronese Daniele Iseppi –, non fa bene né alle piante né alle api e già si parla di un ritorno di freddo ai primi di marzo, tanto che potrebbe compromettere anche quest’anno la produzione del miele d’acacia».

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Ambiente

Il blocco delle forniture causato dalla guerra in Ucraina ha mandato gli stati europei nel panico e di colpo le promesse e gli impegni...

Opinioni

Durante la COP 15 di Copenaghen i Paesi sviluppati si erano impegnati a versare 100 miliardi di dollari l’anno ai Paesi che avevano subito...

Opinioni

C’è bisogno di una anagrafe arborea dove registrare tutte le operazioni sulle piante, cominciando così a mettere in pratica gli impegni presi dall’Amministrazione con...

Meteo

Previsioni meteo per Verona di Paolo Frontero, climatologo e meteorologo AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) di Meteo in Veneto