Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

In crescita i numeri di presenze al Cosmo Bike Show

Veronafiere: «La città di Verona si conferma capitale della bici, dopo aver ospitato a giugno 2019 anche la tappa finale a cronometro del Giro d’Italia, partita proprio dalla fiera».

Veronafiere: «La città di Verona si conferma capitale della bici, dopo aver ospitato a giugno 2019 anche la tappa finale a cronometro del 102° Giro d’Italia, partita proprio dalla fiera».

Oltre 35.000 visitatori, in crescita rispetto ai 32.000 dell’edizione precedente. Queste le presenze registrate da Veronafiere per il Cosmo Bike Show, il festival della bicicletta tenutosi a Verona il 15 febbraio e il 16 febbraio.

«Dopo il debutto nel 2019 nella nuova veste di festival – ha dichiarato Flavio Innocenzi, direttore commerciale di Veronafiere –, CosmoBike Show ha confermato la validità del format in grado di riunire il mondo della bicicletta, in un momento dell’anno in cui i vari brand possono mostrare e far provare le novità della stagione ciclistica appena iniziata. Gli appuntamenti con gli ospiti e i talk de La Gazzetta dello Sport sono poi il valore aggiunto di un evento che piace al mercato, alle aziende e agli appassionati».

40 talk targati Gazzetta dello Sport, anche quest’anno, hanno trasformato la fiera in un momento di coinvolgimento per pubblico e addetti ai lavori. Nella giornata di domenica sono andati in scena la presentazione del Campionato italiano professionisti, nato da un’idea del ciclista Filippo Pozzato, e gli appuntamenti con le aziende De Rosa e Wilier Triestina.

Tra gli ospiti vip, dopo le acrobazie dello scozzese Danny MacAskill, ieri è stata la volta di Marco Aurelio Fontana, medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Londra 2012 nel cross country e ora esperto pilota di mountain bike elettriche.

Nella giornata conclusiva si è parlato del rapporto tra operatori cicloturistici e albergatori.  FIAB Onlus ha illustrato anche il progetto Aida, l’Alta Italia da attraversare, inserito nella rete Bicitalia per collegare le città del nord come Torino, Milano, Verona, Venezia e Trieste. Molto interesse anche per le nuove prospettive di utilizzo delle ferrovie dismesse trasformate in ciclovie e per il trasporto della bici sui treni.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Ferrovie dello Stato, infatti, era in fiera a Verona con Trenitalia, RFI e Fondazione FS per presentare l’intermodalità treno-bici e le nuove iniziative che vanno nella direzione di rinnovare i treni sempre più in ottica bike friendly.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Le zone a traffico limitato, nate per tutelare le aree di pregio nei centri storici, nelle grandi città si stanno estendendo alle periferie con...

Mobilità

L'ONU ha fissato il 26 novembre come Giornata mondiale del trasporto sostenibile. Ddl sicurezza stradale del Governo, critiche dalle associazioni #Città30subito, grande assente la...

Flash

Uno strumento a disposizione dei veronesi che valorizza le competenze allo scopo di alimentare il dibattito pubblico sui temi dell'urbanistica, cultura, verde, mobilità, città...

Opinioni

Si tratta di andare oltre la fase di primo inserimento nel governo cittadino per realizzare alcuni progetti in linea con un chiaro modello di...