Al centro del colloquio le ricadute locali dell’epidemia, e la richiesta dell’associazione principale dei cinesi di Verona di avere un supporto nell’auto-quarantena.
Venerdì 14 febbraio a palazzo Barbieri, il sindaco Federico Sboarina ha ricevuto il console generale della Repubblica popolare cinese a Milano Wang Huijuan e il presidente dell’associazione principale dei cinesi di Verona Hu, accompagnati da una delegazione di associati.
Al centro del colloquio, contro l’allarmismo da Corona virus e per una piena collaborazione anche nell’applicazione del protocollo sanitario, le ricadute locali dell’epidemia e la richiesta dell’associazione di avere un supporto nell’auto-quarantena.
La comunità cinese, infatti, secondo quanto dichiarato dal comune, «ha deciso che tutti i connazionali provenienti dalla Cina, anche se in buona salute, una volta arrivati a Verona debbano rimanere in isolamento per 14 giorni, in casa o in una idonea struttura. Il Comune si è immediatamente fatto parte attiva e il sindaco ha già contattato l’Ulss 9 che ha garantito un supporto per l’applicazione del protocollo di monitoraggio delle persone in quarantena».
Nel caso in cui l’associazione dei cinesi trovasse un luogo idoneo, medici e infermieri seguiranno i soggetti in isolamento. Il Comune si è reso disponibile a collaborare per altre necessità.
«L’epidemia speriamo termini quanto prima, mentre i nostri rapporti istituzionali avranno lunga durata – ha affermato il console –. Ecco perché questa collaborazione è importante. Purtroppo gli allarmismi hanno avuto un impatto negativo per le attività economiche cinesi in Italia, soprattutto ristoranti e bar, generando un danno anche all’economia italiana in generale. Dobbiamo lasciare il timore e affrontare la questione con ragionevolezza, portando avanti i progetti comuni. Quest’anno cade il 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i nostri due Paesi, ma il 2020 è anche l’anno del turismo cinese in Italia. Il consolato vuole continuare a lavorare insieme alle istituzioni locali per rinsaldare ogni forma di legame e iniziativa».