Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

Torna a Verona il Cosmo Bike Show, il festival della bicicletta

Oltre 180 marchi presenti con gli ultimi modelli e accessori, più di 40 talk con i campioni del ciclismo, circuiti per test ride, spettacoli e focus su e-bike e cicloturismo.

fiera
Il quartiere fieristico a Verona Sud

Oltre 180 marchi presenti con gli ultimi modelli e accessori, più di 40 talk con i campioni del ciclismo, circuiti per test ride, spettacoli e focus su e-bike e cicloturismo.

Torna a Verona il CosmoBike Show, il festival della bici in programma a Veronafiere il 15 febbraio e il 16 febbraio. L’edizione al via questo sabato, è stata presentata mercoledì 12 febbraio a Verona da Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, Pier Bergonzi, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport, Paolo Coin, project manager di Cosmobike Show, Ludovica Casellati, direttore di Viagginbici.com, e Stefania Fochesato, referente per il foundraising di Fondazione Città della Speranza.

Le iniziative in fiera iniziano sabato 15 febbraio, con il talk organizzato dalla Gazzetta dello Sport dedicato al Giro d’Italia e con la presentazione delle tappe venete della corsa 2020. A seguire l’incontro La Maglia Rosa racconta, in compagnia dei campioni Gianni Bugno, Stefano Garzelli e Ivan Basso. Domenica 16 febbraio, invece, verrà svelato in anteprima il tracciato del campionato italiano professionisti, nato da un’idea del ciclista Filippo Pozzato.

CosmoBike show 2020 ha deciso poi di celebrare il mito di Marco Pantani a 50 anni dalla nascita. La mostra tematica Tu lo conosci Marco?, realizzata in collaborazione con Mario Cionfoli e un gruppo di amici e colleghi di Pantani, racconta la vita e le imprese del campione romagnolo, attraverso le sue bici, i cimeli, filmati e testimonianze.

Sul fronte del turismo in sella confermati in fiera l’area CosmoBike Tourism, con le migliori proposte e attrezzature per gli appassionati di questa forma di vacanza “slow” e l’Italian Green Road Award, l’Oscar delle migliori ciclabili d’Italia che premia le più suggestive ciclovie regionali.

Presente all’evento anche E-Bike Première 2020, una vera e propria vetrina per i modelli più avanzati di bici elettriche e a pedalata assistita. Uno tra i principali obiettivi di CosmoBike Show, infatti, è la promozione della bicicletta come protagonista della mobilità alternativa di tutti i giorni, in ottica di sostenibilità sociale e ambientale. Tra i temi green di CosmoBike Show, anche l’inter-modalità ciclo-treno e le prospettive sull’utilizzo delle ferrovie dismesse come nuove piste ciclo-turistiche per valorizzare i territori. A parlarne in fiera le Ferrovie dello Stato, presenti con Trenitalia, RFI e Fondazione FS.

Advertisement. Scroll to continue reading.

«L’esperienza di Veronafiere negli eventi passion driven ha reso Verona la capitale della bici – ha dichiarato il direttore Mantovani –, una grande festa, l’ouverture della stagione ciclistica con i suoi protagonisti, un contenitore per tutti gli aspetti legati alle due ruote: sport, ebike, turismo, mobilità, sicurezza. Un evento green, giovane e social che abbiamo lanciato nel nuovo format nel febbraio 2019 e di cui già quest’anno stiamo raccogliendo i frutti con la presenza di tutti i principali brand del settore».

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Città 30 non è solo limite di velocità e controlli, ma anche ridisegno dello spazio urbano. E' cambiamento culturale, che trascina positive modificazioni della...

Mobilità

Le zone a traffico limitato, nate per tutelare le aree di pregio nei centri storici, nelle grandi città si stanno estendendo alle periferie con...

Mobilità

L'ONU ha fissato il 26 novembre come Giornata mondiale del trasporto sostenibile. Ddl sicurezza stradale del Governo, critiche dalle associazioni #Città30subito, grande assente la...

Ambiente

È necessario bloccare il rapporto tra politica e affari che anche a Verona ha determinato le scelte urbanistiche del passato. Presto la revisione del...