Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Giulia, una bambina per ricordare. Un viaggio nel tempo e nella geografia

SPAZIO CULTURA MODUS. Teatro Impiria torna sul palcoscenico con una replica fuori programma dello spettacolo della giornalista Michela Pezzani per il Giorno del Ricordo.

giulia - teatro impiria - modus verona
Giulia - Teatro Impiria

SPAZIO CULTURA MODUS. Teatro Impiria torna sul palcoscenico con una replica fuori programma dello spettacolo della giornalista Michela Pezzani per il Giorno del Ricordo.

Appuntamento fuori programma al Modus Verona, il teatro di piazza Orti di Spagna, mercoledì 12 febbraio 2020, alle 21, con Giulia, lo spettacolo che la compagnia  Teatro Impiria dedica al dramma dell’esodo dei giuliani, istriani, fiumani e dalmati. Lo spettacolo nasce dall’intento di provocare un interesse su complesse vicende, a lungo tempo taciute, ponendo l’attenzione sul dramma vissuto dalla gente comune, che i fatti della Storia li ha subiti più che causati. Il testo, scritto dalla giornalista Michela Pezzani, si presta perfettamente alla volontà del regista Andrea Castelletti di dar vita ad uno spettacolo genuino, di intensa partecipazione, che vuole appassionare, sorprendere, emozionare, con l’intento di ricordare ma anche di lanciare un monito affinché prevalga la cultura della tolleranza e dell’accoglienza.

«Ricordare questi fatti, a noi tanto prossimi – spiega Castelletti – ci riporta anche ad altri eccidi avvenuti in passati remoti e recenti, nei diversi angoli di questo nostro mondo, nel nome di follie, di ideologie e di vacue smanie di potere.Andiamo in scena con l’ambizione di dire basta, con la voglia di pace e giustizia tra gli uomini».

L’estate scorsa la bimba Giulia è in vacanza al mare con la mamma e il papà in Croazia, tra cartoline da spedire e bolle di sapone, gelati e castelli di sabbia… ma scoprirà presto che non è una vacanza qualunque. – in un accartocciarsi di eventi, personaggi, storie ed emozioni. Un viaggio nel tempo e nella geografia, un viaggio nella memoria. Alla ricerca delle origini. Alla ricerca di una verità sfuggente come lo è la ragione di fronte alla follia. Giulia è la Storia che risorge, insorge, rivive in noi e invoca giustizia. Tredici attori per uno spettacolo corale ed emozionante che ha già incantato decine di platee in tutta Italia.

Il calendario completo degli spettacoli al Modus, informazioni e prenotazioni su modusverona.it.

Advertisement. Scroll to continue reading.

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

La Festa del Lavoro ha messo in evidenza i limiti e le contraddizioni che caratterizzano la politica e la società italiana sul tema dell'occupazione

Cultura

Il sindacato metalmeccanico di Verona torna sui luoghi dove cent'anni fa partecipò alla protesta democratica dopo l'assassinio di Giacomo Matteotti

Lettere

Nei ricordi di mamma Gianna ci furono abbracci e qualche sorriso, ma erano sorrisi mesti, quasi tristi. Una famiglia che abitava nella stessa corte...

Flash

Dopo l'alzabandiera delle 10 in piazza Bra, il corteo si recherà in piazza Viviani per la deposizione delle corone alla targa dei Caduti della...