Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Romeo e Giulietta, il Balletto di Milano debutta a Verona

TEATRO RISTORI. Balletto in due atti su musica di P. I. Čajkovskij liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare, coreografia e costumi di Federico Veratti.

Romeo e Giulietta - Balletto di Milano
Romeo e Giulietta - Balletto di Milano

TEATRO RISTORI. Balletto in due atti su musica di P. I. Čajkovskij liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare, coreografia e costumi di Federico Veratti.

Sabato 15 febbraio (ore 20:30) e domenica 16 febbraio 2020 (ore 17:00) al Teatro Ristori di Verona il Balletto di Milano debutta, per San Valentino, con Romeo e Giulietta, balletto in due atti su musica di P. I. Čajkovskij, liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare. Coreografia e costumi dello spettacolo sono di  di Federico Veratti, la scenografia di Marco Pesta.

In Romeo e Giulietta coinvolgenti danze d’assieme si alternano ad emozionanti passi a due in cui i danzatori del Balletto di Milano si confermano artisti di grande spessore. Su tutti i due protagonisti Giordana Roberto e Federico Mella, Giulietta come nell’immaginario collettivo la prima, appassionato Romeo il secondo. Entrambi superlativi, convincono e coinvolgono: dal primo fugace sguardo alla festa dei Capuleti al tragico epilogo è un crescendo di tecnica ed interpretazione. Non da meno gli altri componenti dell’ensamble, realtà tra le più prestigiose in Italia, riconosciuta da MIBACT, patrocinata dal Comune di Milano ed eccellenza in Regione Lombardia. «Il Balletto di Milano si divide tra l’Italia e le numerosissime tournée estere mettendo in scena un centinaio di spettacoli l’anno -, spiega il direttore artistico Carlo Pesta. – Siamo molto felici di questa nuova collaborazione e speriamo di regalare anche al pubblico veronese una serata speciale ed emozionante!».

Ambasciatore della danza italiana nel mondo, il Balletto Di Milano diretto da Carlo Pesta è tra le Compagnie più prestigiose. Riconosciuto da MIBACT, titolare di Riconoscimento di Rilevanza Regione Lombardia e sostenuto dal Comune di Milano, il BdM svolge la propria attività nei maggiori teatri italiani e all’estero dove è presente in teatri ed istituzioni di primo piano in Francia, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Estonia, Lettonia, Finlandia, Russia, Norvegia e Marocco. La Compagnia vanta un organico formato da danzatori diplomati presso le migliori Accademie internazionali  e un ampio ed esclusivo repertorio che spazia dai grandi titoli classici rivisitati a produzioni contemporanee.

Biglietteria on line: www.ticketone.it. Info e prenotazioni: biglietteria@ballettodimilano.com – tel. 347 8779384.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...

Spettacoli

Dopo il debutto a Siracusa e la messa in scena a Pompei lo spettacolo di Fondazione INDA giunge in riva all'Adige il 14 e...