TEATRO RISTORI. Balletto in due atti su musica di P. I. Čajkovskij liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare, coreografia e costumi di Federico Veratti.
Sabato 15 febbraio (ore 20:30) e domenica 16 febbraio 2020 (ore 17:00) al Teatro Ristori di Verona il Balletto di Milano debutta, per San Valentino, con Romeo e Giulietta, balletto in due atti su musica di P. I. Čajkovskij, liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare. Coreografia e costumi dello spettacolo sono di di Federico Veratti, la scenografia di Marco Pesta.
In Romeo e Giulietta coinvolgenti danze d’assieme si alternano ad emozionanti passi a due in cui i danzatori del Balletto di Milano si confermano artisti di grande spessore. Su tutti i due protagonisti Giordana Roberto e Federico Mella, Giulietta come nell’immaginario collettivo la prima, appassionato Romeo il secondo. Entrambi superlativi, convincono e coinvolgono: dal primo fugace sguardo alla festa dei Capuleti al tragico epilogo è un crescendo di tecnica ed interpretazione. Non da meno gli altri componenti dell’ensamble, realtà tra le più prestigiose in Italia, riconosciuta da MIBACT, patrocinata dal Comune di Milano ed eccellenza in Regione Lombardia. «Il Balletto di Milano si divide tra l’Italia e le numerosissime tournée estere mettendo in scena un centinaio di spettacoli l’anno -, spiega il direttore artistico Carlo Pesta. – Siamo molto felici di questa nuova collaborazione e speriamo di regalare anche al pubblico veronese una serata speciale ed emozionante!».
Ambasciatore della danza italiana nel mondo, il Balletto Di Milano diretto da Carlo Pesta è tra le Compagnie più prestigiose. Riconosciuto da MIBACT, titolare di Riconoscimento di Rilevanza Regione Lombardia e sostenuto dal Comune di Milano, il BdM svolge la propria attività nei maggiori teatri italiani e all’estero dove è presente in teatri ed istituzioni di primo piano in Francia, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Estonia, Lettonia, Finlandia, Russia, Norvegia e Marocco. La Compagnia vanta un organico formato da danzatori diplomati presso le migliori Accademie internazionali e un ampio ed esclusivo repertorio che spazia dai grandi titoli classici rivisitati a produzioni contemporanee.
Biglietteria on line: www.ticketone.it. Info e prenotazioni: biglietteria@ballettodimilano.com – tel. 347 8779384.