Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

Il programma della nuova edizione di Verona in Love

Oltre alle luci con cui saranno vestiti Gran Guardia, Comune, piazza Erbe, via Mazzini e via Cappello, previsto un concerto e offerte di coppia ai Musei Civici.

La presentazione di Verona in Love.

Oltre alle luci con cui saranno vestiti Gran Guardia, Comune, piazza Erbe, via Mazzini e via Cappello, previsto un concerto e offerte di coppia ai Musei Civici.

Presentati giovedì 6 febbraio a palazzo Barbieri, i quattro giorni di Verona in Love-Se ami qualcuno portalo a Verona. In occasione della festività di San Valentino, da giovedì 13 febbraio a domenica 16 febbraio il palazzo della Gran Guardia sarà illuminato di rosso e su palazzo Barbieri sarà realizzata una proiezione dinamica luminosa con motivi a cuore. Tra via Mazzini e via Cappello saranno accesi 40 cuori luminosi, mentre le luminarie vestiranno piazza Erbe.

Verona in Love sarà aperta dal Lady Day, lo spettacolo di musica, danza e teatro in programma giovedì 13 febbraio in piazza dei Signori, durante il quale sarà presentata la campagna contro la violenza di genere Questo non è amore.

Tra i protagonisti di Verona in Love ci sono i Musei Civici con iniziative dedicate alle coppie: nei giorni della manifestazione, infatti, sarà possibile entrare in tutti i musei civici pagando in uno, ma entrando in due. In più, i musei offriranno un programma di visite guidate gratuite. Per l’occasione anche la Torre dei Lamberti e la stazione di monte della funicolare saranno illuminate di rosso.

Dal giorno di San Valentino a domenica, la funicolare prolungherà il servizio fino alle 20.30 dando l’opportunità (solo il 14 febbraio) di gustare l’aperitivo dalla terrazza del bar. Sabato 15 febbraio, alle 11, la Biblioteca Civica ospiterà, in sala Farinati, il premio di poesia La carezza di un verso organizzata da Fidas Verona.

A illustrare il programma l’assessore alla Cultura e alle Pari opportunità Francesca Briani e Alessandra Biti, presidente di Studioventisette che si è aggiudicato il bando per l’organizzazione dell’evento.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Presenti i rappresentanti dei partner e degli sponsor della manifestazione, il presidente di Agec Roberto Niccolai, il vicepresidente di Amt Gianluca Soldo, la delegata del rettore alla Valorizzazione del patrimonio culturale Olivia Guaraldo, la portavoce del questore Vanessa Pellegrino, l’artista Massimo Bubola, il direttore artistico di Verona in Love Alessandro Formenti, il direttore del Consorzio Bardolino e Chiaretto di Verona Angelo Peretti e il direttore risorse umane di Agsm Diego Cossu. Partner della manifestazione anche Agsm Lighting, presieduta da Filippo Rigo.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Per l'urbanista Giorgio Massignan «questa parte di Verona va tutelata dal punto di vista paesaggistico e la presenza del Lazzaretto», simbolo di confino, «dovrebbe...

Cultura

Da anni se ne parla ma in Capitolare, Civica e Frinzi la trasformazione dal cartaceo all'elettronico riguarda solo una minima parte del loro patrimonio...

Opinioni

Di come utilizzarlo si parla da decenni con progetti che per accontentare tutti finiscono per allontanare dalla scelta più sensata: collegarlo ai musei di...

Flash

Un progetto espositivo innovativo, con una nuova sala 3D che presenta al pubblico il primo museo naturalistico del mondo, creato nel 1500 dall'illustre veronese