Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

Al via ArsLab, per una Verona più sensibile al verde

Il primo incontro del 7 febbraio sarà dedicato ad Averardo Amadio. Tanti i laboratori in programma nello spazio di incontro pubblico creato all’Arsenale.

ArsLab
Un momento della presentazione del programma di ArsLab.

Il primo incontro del 7 febbraio sarà dedicato ad Averardo Amadio. Tanti i laboratori in programma nello spazio di incontro pubblico creato all’Arsenale.

Martedì 4 febbraio l’assessore alla Pianificazione urbanistica Ilaria Segala insieme all’assessore alla Viabilità Luca Zanotto, hanno presentato a palazzo Barbieri il programma di ArsLab, lo spazio di incontro pubblico creato nella palazzina di Comando all’Arsenale, che inizierà venerdì 7 febbraio. Presenti i consiglieri comunali Paola Bressan e Andrea Velardi, Giulio Saturni e Samuel Fattorelli per l’associazione COCAI che gestisce gli spazi di ArsLab.

Il primo appuntamento si intitolerà La Città Sensibile, sui temi della mobilità e dello sviluppo del verde, con dedica particolare ad Averardo Amadio, il fondatore del WWF Veneto, da poco scomparso.

Il laboratorio inizierà alle ore 15.00 con gli interventi di ospiti esterni che stanno lavorando su temi e progettualità affini alla ‘città sensibile’. La seconda parte sarà dedicata ai laboratori, con i partecipanti che lavoreranno su alcuni temi specifici: il verde, i parchi e le connessioni camminabili; i luoghi di aggregazione; i forti e il parco delle mura. Tutto il lavoro prodotto sarà consegnato all’amministrazione e potrà diventare oggetto di valutazione per nuovi progetti o spunto per perfezionare quelli in elaborazione.

Gli appuntamenti proseguiranno giovedì 13 febbraio alle 10.00, con l’incontro su Il parco della cultura urbana-Skate park; il 20 febbraio sempre alle 10.00, con i quattro progetti del Politecnico di Milano su Ponte Pietra e il Teatro Romano. In calendario anche gli incontri sulla proposta per l’adattamento climatico di Verona sud redatta dall’Università di Trento e su alcuni progetti di rigenerazione urbana già avviati quali l’ex Manifattura Tabacchi, Adige Docks, l’ex Arsenale.

Il 28 febbraio ArsLab si sposterà in Gran Guardia per un ampio confronto con tutti i soggetti interessati ai temi della mobilità sostenibile.

Advertisement. Scroll to continue reading.

«Il primo incontro sarà dedicato alla figura di Amadio – ha dichiarato l’assessore Segala –. Come lui, anche noi sogniamo una Verona con più verde, più piste ciclabili e meno cemento. Ci stiamo lavorando, con risultati già evidenti».

1 Comment

1 Comment

  1. Gianni Falcone

    05/02/2020 at 11:08

    Va bene studiare, ma per quanto riguarda la mobilità pedonale (in particolare delle persone con difficoltà) è ora di andare in strada, rendersi conto dei tanti problemi e lavorare sollecitamente per risolverli. La situazione esistente non è degna di una città civile!
    https://www.senzabarriere.verona.it/

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Fare in modo che tutto ciò che serve al cittadino, dal lavoro, ai servizi, al tempo libero, sia raggiungibile in 15 minuti a piedi...

Flash

L'esempio di Berlino proposto per Verona. Ballestriero, Kowarik, Tapparello, Guarda i relatori dell'incontro all'Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere moderato da Massimo Valsecchi

Mobilità

Il quartiere a Est di Verona è un caso scuola da studiare per restituire vivibilità ad una parte trascurata della città. Servono meno auto,...

Mobilità

Le linee di trasporto pubblico provinciali potrebbero essere sostituite nel tempo con quelle del servizio ferroviario metropolitano, a maggior capacità e con la possibilità...