Connect with us

Hi, what are you looking for?

Provincia

Al via a Villafranca un corso di cinque lezioni sul cinema

Villafranca
Villafranca

VILLAFRANCA – Anatomia dei film e la musica nel cinema, cinque incontri per analizzare film cult e l’introduzione della musica nella settima arte.

 L’Associazione Culturale Metropol di Villafranca organizza, a partire dal 4 febbraio, un corso serale in cinque lezioni dal titolo Anatomia dei film e la musica nel cinema. Gli incontri, che si svolgeranno presso la biblioteca di Villafranca (piazza Villafranchetta 30), saranno tenuti dal professor Marco Bellano, docente di History of Animation all’Università di Padova.

Nelle prime quattro lezioni verranno analizzati film cult, quali 2001 odissea nello spazio, Blade runner, Psyco e La dolce vita. Il quinto incontro sarà invece dedicato all’Introduzione della musica nel cinema.

«Questo è il quinto corso, aperto a tutti, che realizziamo per divulgare l’arte del cinema – afferma Mauro Sorio, presidente dell’Associazione Metropol che conta oltre 750 soci e che gestisce nei fine settimana la Sala Ferrarini di Villafranca –, e sempre con un’ottima partecipazione. Durante le lezioni saranno presentati degli spezzoni di film su cui il docente poi si soffermerà. Torneremo invece con la consueta programmazione dei film durante i fine settimana a partire da venerdì 28 febbraio e sino a fine maggio».

Il corso prevede cinque incontri, tutti di martedì sera, ore 20,45, a partire dal 4 febbraio e fino al 3 marzo. Il costo è di 30 euro; 25 euro per i soci dell’Associazione e per chi ha meno di 18 anni. Le iscrizioni si effettuano in Sala Ferrarini (Piazza Villafranchetta 1) durante gli spettacoli cinematografici (nei weekend) o direttamente la sera del primo incontro il 4 febbraio.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Alla Fonderia Aperta di via del Pontiere 40/A la proiezione dei filmati prodotti dalle classi che hanno partecipato al Concorso Vittorio Ugolini e Anna...

Cultura

Da anni se ne parla ma in Capitolare, Civica e Frinzi la trasformazione dal cartaceo all'elettronico riguarda solo una minima parte del loro patrimonio...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...