Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

Siglato il protocollo d’intesa per il controllo di vicinato

È stato firmato lo scorso 27 dicembre in comune tra il prefetto Donato Cafagna ed il sindaco Federico Sboarina, il protocollo d’intesa per il controllo di vicinato.

È stato firmato lo scorso 27 dicembre in comune tra il prefetto Donato Cafagna ed il sindaco Federico Sboarina il protocollo d’intesa per il controllo di vicinato.

Anche a Verona è stato istituzionalizzato il controllo di vicinato: il protocollo d’intesa, condiviso con la questura ed i comandanti provinciali dell’Arma e della Guardia di finanza, è stato firmato lo scorso 27 dicembre in comune tra il prefetto Donato Cafagna ed il sindaco Federico Sboarina.

In 6 articoli il documento, denominato quartiere sicuro, prevede attività svolte da gruppi di cittadini che osserveranno quanto accade nella propria zona di residenza, senza svolgere “qualunque forma, individuale o collettiva, di pattugliamento del territorio” e con l’assoluto divieto di utilizzare divise e simboli delle forze armate e di polizia.

Le comunicazioni riguardanti quanto visto dovranno essere comunicate dai cittadini attraverso una app sulla quale i post pubblicati resteranno per sette giorni e saranno visibili alle forze di polizia ed alla polizia locale. Reati o fatti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica dovranno comunque esser sempre tempestivamente segnalati al numero unico europeo oppure ai numeri di emergenza della Polizia di Stato e dell’Arma dei carabinieri.

I contenuti del protocollo, di durata triennale, dovranno essere approvati dal comune di Verona con un delibera di giunta  che sarà poi trasmessa al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per la relativa approvazione.

Antonio Mazzei

Advertisement. Scroll to continue reading.

Il quadro normativo del controllo di vicinato, legge veneta 34 dell’8 agosto 2019.

Written By

Antonio Mazzei è nato a Taranto il 27 marzo 1961. Laureato in Storia e in Scienze Politiche, giornalista pubblicista è autore di numerose pubblicazioni sul tema della sicurezza. antonio.mazzei@interno.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...

Lettere

La divisa non è un simbolo di potere ma il segno distintivo di responsabilità, di fedeltà senza tempo al servizio del bene comune

Flash

Per l'urbanista Giorgio Massignan «questa parte di Verona va tutelata dal punto di vista paesaggistico e la presenza del Lazzaretto», simbolo di confino, «dovrebbe...

Opinioni

Siamo di fronte ad uno scontro decisivo rispetto al quale o chi ha vinto le elezioni utilizza tutto il potere e i relativi strumenti...