Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Teatro di Dioniso a Verona con Scene di violenza coniugale

MODUS – SPAZIO CULTURA. Brillante testo di Gérard Watkins che indaga i processi mentali e comportamentali delle violenze fisiche e psicologiche esercitate dagli uomini sulle donne.

Scene di violenza coniugale - Dioniso - Foto di Manuela Giusto - Modus Verona
Tetaro di Dioniso, Scene di violenza coniugale - Foto di Manuela Giusto

MODUS – SPAZIO CULTURA. Brillante testo di Gérard Watkins che indaga i processi mentali e comportamentali delle violenze fisiche e psicologiche esercitate dagli uomini sulle donne.

Nuovo imperdibile appuntamento al Modus Verona, il Teatro di Piazza Orti di Spagna, con Teatro di Dioniso di Torino, una delle realtà più interessanti del panorama nazionale, che venerdì 13 dicembre 2019 alle 21:15 presenta il suo ultimo lavoro Scene di violenza coniugale. Lo spettacolo è stato presentato con successo allo scorso Roma Europa Festival e poggia sulla co-produzione del Teatro di Roma e di Progetto Fabulamundi. In scena Clio CipollettaRoberto CorradinoAron Tewelde e Annamaria Troisi, quattro attori di straordinaria levatura guidati dell’estro e talento della regista Elena Serra, nome affermato nel mondo teatrale. Un brillante testo di Gérard Watkins che indaga con estrema precisione i processi mentali e comportamentali delle violenze fisiche e psicologiche esercitate dagli uomini sulle donne. Lo spettacolo è inserito nel Percorso TU DONNA, un ciclo di spettacoli e film organizzato da Modus con l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Verona.

Un testo duro, gelido, senza sbavature che mette sotto la lente di ingrandimento i processi mentali e comportamentali di vittima e carnefice. Uno spettacolo che nasce da un’indagine dell’autore anglo-francese durata cinque anni, condotta incontrando criminologi, psicologi, educatori, medici, avvocati, magistrati, poliziotti. Una coppia di giovani immigrati in Francia dall’infanzia e una appartenente alla media borghesia. Ciò che accade nel testo è la costruzione metaforica di una gabbia all’interno della quale sia i carnefici sia le vittime finiscono per rimanere chiusi, distrutti dalla violenza esercitata e subita.  Ciò che colpisce nel testo di Watkins è la capacità di non debordare mai, di non indulgere in effetti pietistici ma, al contrario, di costruire una struttura millimetrica e – pur nella carne viva della questione – totalmente algida. Un occhio da entomologo che osserva e riporta con rigore scientifico i percorsi mentali dei quattro protagonisti, di cui svela infine le origini, elemento che ne spiega gli atteggiamenti ma non assolve: la vittima è vittima, l’aguzzino è aguzzino, ognuno è responsabile della propria disumanità, dei propri atti violenti, della propria acquiescenza.

Il progetto ha confermato in questi mesi di studio e confronto la vocazione ad essere un valido strumento di public engagment e development in modo particolare rispetto agli operatori che fronteggiano quotidianamente la violenza domestica a partire dagli stessi psicologi ed è in corso di riconoscimento come percorso di formazione dall’Ordine degli Psicologi della Liguria.
Dal 1991, il Teatro di Dioniso si occupa di produzione e programmazione teatrale a livello nazionale e internazionale. Numerosi gli artisti che hanno costruito la storia della compagnia tra cui, in primis, Valter Malosti e Michela Cescon.

Informazioni e prenotazioni su www.modusverona.it

 

Advertisement. Scroll to continue reading.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Lettere

La divisa non è un simbolo di potere ma il segno distintivo di responsabilità, di fedeltà senza tempo al servizio del bene comune

Lettere

Dopo gli episodi che hanno portato in prima pagina Verona a causa dei maltrattamenti nei confronti di alcuni immigrati, un invito per rendere evidente...

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...