Tanti, alcuni a scopo benefico, dal beat al pop, dalla lirico sinfonica al canto indiano, dal gospel al cantautorato, dal jazz ai più tradizionali canti natalizi.
TEATRO CAMPLOY. Giovedì 12 dicembre 2019, lo spettacolo La musica nel cuore, organizzato dall’associazione culturale Rugantino porta in scena la “Verona beat” a sostegno dell’attività degli Angeli del Bello. La serata è già sold out. Scopo dell’iniziativa è raccogliere fondi per l’associazione che si occupa di ripulire la città dalle scritte e salvaguardare il bene pubblico, permettendo così ai volontari di continuare ad operare sul territorio. Un’occasione anche per festeggiare l’ultimo anno di attività degli Angeli scaligeri. Non a caso hanno scelto il teatro di Veronetta, quartiere dove sono stati realizzati gli ultimi interventi, dal ripristino delle panchine dei giardini della Giarina alla pulizia dei vasi e delle fioriere di piazza Isolo. A presentare la serata, che inizierà alle 20:45, saranno Laura Baglieri e Stefano Roncon. Sul palcoscenico anche Roberto Genovesi, Renato dei Kings, Paola Campanile, gli Evergreen e tanti altri artisti.
TEATRO CAMPLOY. Venerdì 13 dicembre 2019, alle 21:15 Uno sguardo verso il cielo è il concerto a scopo benefico per sostenere, con una raccolta fondi, le attività di aiuto a ragazzi disabili della Fondazione Barbieri Onlus di Verona. L’evento, a partecipazione gratuita, è organizzato dalla 1ª Circoscrizione insieme all’associazione Ipazia Teatro. Sul palco il gruppo musicale veronese Smogmagica, che si esibirà con un vasto repertorio delle musiche dei principali complessi italiani degli anni ’60, come Le Orme, Premiata Forneria Marconi, Dik Dik, fino alle canzoni d’autore di De Andrè, Battisti, De Gregori. Informazioni sull’evento sul sito della 1ª Circoscrizione.
TEATRO CAMPLOY. Domenica 15 dicembre 2019, alle 17 il concerto gratuito Felice Natale con Pierino, il nonno e il lupo, realizzato dall’Orchestra Giovanile Veronese. Sul palco giovani musicisti tra i dieci e i diciotto anni, che si esibiranno in brani della tradizione natalizia. Seguirà l’esecuzione del pezzo Pierino e il Lupo, affidata al quintetto di fiati Work in progress quintet e alla voce narrante dell’attore e regista Lorenzo Bassotto. Infine, interverrà all’evento la violinista Lisa Agnelli, che eseguirà alcuni brani in veste di solista.
CHIESA DEI PADRI FILIPPINI. Domenica 15 dicembre 2019 alle 20:45 in via Filippini 16 a Verona il Coro Lirico San Giovanni diretto dal maestro Nicolò Dal Ben, nel concerto dal titolo Natale in Gloria…voci e note di speranza. In programma L’Inverno di Antonio Vivaldi Concerto n.4, op 8 RV 297 per violino solista ed archi – 1° violinio Riccardo Manuel Vartolo; Messa di Gloria di Giacomo Puccini; Oggi è nato il Signor di Antonin Dvorak; Veni, Veni Emmanuel di Zoltan Kodaly e Melodie Natalizie di autori vari. Entrata libera. Eventuali offerte saranno devolute a Telethon.

Coro Lirico San Giovanni
PALAZZO CAMOZZINI. Martedì 17 dicembre 2019, alle 20:30 un Concerto di Natale “Diverso”: un viaggio ad occhi chiusi verso mete lontane senza meta, tra le armonie d’Oriente, i suoni ancestrali, il canto e la danza. Riccardo Fai: Gong, Tamburi, Corni e Conchiglie Simona Chalikovaite: Canto Indiano Dhrupad e Tampura Stefano Benini: Bansuri (flauto Indiano), strumenti etnici Gulcin Oz: Campane Tibetane e Cristalli Caterina Bragantini (Ass. Dharana): Danza Indiana.
Contributo € 20 (under 14 metà prezzo). Prenotazione obbligatoria. Posti limitati. Tel. 340 8750609 (sms o wp).
TEATRO FILARMONICO. Mercoledì 18 dicembre 2019, alle 21, il talento internazionale di Harlem, Mr. Anthony Morgan ed il suo coro, per diffondere la buona novella in tutto il mondo attraverso la gioia della musica. Sul palco le migliori voci che il panorama gospel statunitense, culla di questo genere musicale, offre, con un repertorio misto di brani che spaziano dal classico alla rivisitazione di brani moderni, con forza, intensità e con una miscela di suoni versatili che sapranno conquistare il pubblico. Ritmi travolgenti e allegria per un gruppo che si e esibito davvero in tutto il mondo: dall’Australia all’Argentina, dal Brasile al Canada, dal Giappone all’Africa, fino in Europa, dall’Inghilterra alla Francia, dai Paesi dell’est alla Germania ed ora in Italia, per una data esclusiva a Torino. Grandi collaborazioni in atto con artisti di fama internazionale: Steve Wonder, Diana Ross, Cindy Lauper, Aretha Franklin, oltre alla partecipazione come background vocale al disco di Ray Charles So Help me God.
POLO ZANOTTO. Giovedì 19 dicembre 2019 alle 21 nell’Aula Magna del Polo Zanotto si terrà il Concerto di Natale dell’Università di Verona, con le musiche della Band Bifo Combo e i canti natalizi del Coro Mélos Idé. Il concerto è a ingresso gratuito.

Roberto Vecchioni
TEATRO FILARMONICO. Venerdì 20 dicembre alle 21, Roberto Vecchioni protagonista del concerto di Natale organizzato da Airc. sarà una tappa del suo “L’infinito Tour”, che il cantautore milanese dedica ad Airc – Comitato Veneto, Trentino Alto Adige per raccogliere fondi a sostegno della ricerca per la cura dei tumori pediatrici. L’evento porterà gli spettatori all’interno di uno spettacolo unico, fatto di musica, parole e immagini; un percorso che racconta i sentimenti umani, la gioia e il dolore. Non un semplice concerto, ma un tributo alla vita e alla potenza della musica che, in questa occasione, diventa mezzo di aiuto e di sostegno per chi è più nel bisogno. L’intero ricavato della serata sarà devoluto ai progetti di ricerca sui tumori pediatrici.
TEATRO BLU. Domenica 22 Dicembre 2019 alle 17:00 la Sound Art Orchestra presenta Concerto di Natale. Questa raffinata Big Band nasce nel 2006 da musicisti uniti dalla passione per il Jazz ed interpreta arrangiamenti originali strumentali e vocali, riproducendo le sonorità delle migliori Big Band del passato. Ha all’attivo diversi concerti in siti prestigiosi e partecipazioni ad importanti Festival e Rassegne Jazz. Rossana D’Auria e Stefano Fusco voci soliste. Direttore: Lino Bragantini.