Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

Nasce Verona Air Link, il nuovo servizio treno-bus per l’aeroporto

Il servizio permette, attraverso l’acquisto di un unico biglietto, di partire dalla Stazione Porta Nuova e prendere la navetta che ogni 15 minuti porta verso l’aeroporto di Villafranca.

Bus aeroporto stazione

Il servizio permette, attraverso l’acquisto di un unico biglietto, di partire dalla Stazione Porta Nuova e prendere la navetta che ogni 15 minuti porta verso l’aeroporto di Villafranca (e viceversa).

Mercoledì 11 dicembre a Verona è stato presentato da Elisa De Berti, Assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti Regione del Veneto, Tiziano Baggio, Direttore Regionale Trenitalia Veneto e Stefano Zaninelli Direttore Generale ATV, il nuovo servizio Verona Airlink, la soluzione treno-autobus che collega direttamente l’aeroporto internazionale di Verona Valerio Catullo alla stazione di Porta Nuova e all’intera rete ferroviaria. Presenti il Sindaco Federico Sboarina, il Vice sindaco e Assessore Lavori pubblici e Infrastrutture, Viabilità e Traffico, Luca Zanotto.

Il servizio permette, attraverso l’acquisto di un unico biglietto, di partire dalla Stazione Porta Nuova e prendere la navetta che ogni 15 minuti porta verso l’aeroporto di Villafranca (e viceversa), dalle 5 di mattina alle 23. Sul sito di Trenitalia «Verona Aeroporto» è già una delle destinazioni selezionabili. Lo stesso servizio permetterà di raggiungere con un unico biglietto (a partire dal 21 dicembre) gli ospedali di Borgo Trento e Borgo Roma, oltre che Castel d’Azzano e Veronafiere.

Le fermate del bus, facilmente individuabile dalla livrea Verona Airlink, sono a pochi metri dall’ingresso dell’aeroporto e nel piazzale antistante la stazione.

«Verona – ha sottolineato Elisa De Berti –  è uno dei poli turistici più importanti d’Italia e questo nuovo servizio costituisce un passo avanti significativo verso una mobilità fluida, semplice, costante nelle 24 ore. Ci si sposterà con molta più facilità, con i principali nodi logistici veronesi, Porta Nuova e il Catullo, connessi con il resto del tessuto urbano cittadino. Verona è città vocata alla modernità, e non c’è nulla di più moderno di una mobilità interconnessa e intermodale».

«Oggi – ha dichiarato Tiziano Baggio – ritengo sia un giorno importante per Verona e il servizio di trasporto pubblico. ATV e Trenitalia si alleano per offrire servizi integrati, di più semplice fruizione per i cittadini, anticipando di fatto l’arrivo del biglietto unico regionale. Ci fa piacere quindi poter dare il via a questi servizi».

Advertisement. Scroll to continue reading.

«Abbiamo subito accolto con entusiasmo la proposta di Trenitalia – ha commentato Stefano Zaninelli – infatti l’integrazione tariffaria, che consentirà di acquistare un biglietto unico treno+bus direttamente dalla rete di vendita Trenitalia, rappresenta un importante valore aggiunto che facilita e rende più pratica la fruizione del servizio. Sarà naturalmente sempre possibile acquistare il normale biglietto della sola navetta dai consueti canali ATV. Contiamo inoltre che l’ingresso nel circuito comunicativo Trenitalia migliori la diffusione dell’informazione e quindi permetta di aumentare ulteriormente l’utilizzo del Verona Air Link».

Il sindaco di Verona, Federico Sboarina, ha sottolineato come «l’Amministrazione Comunale sta trovando in Trenitalia un supporto fondamentale nell’opera di miglioramento del trasporto pubblico con l’obiettivo di aumentare le persone che lo utilizzano. Il nuovo treno Rock che avevamo visto in anteprima in piazza Bra alcuni mesi fa, è ora sui binari, bene anche l’integrazione tariffaria fra treno e bus, ma i progetti in corso con il supporto di Trenitalia sono davvero tanti e importanti, come l’Alta Velocità e il Central Park».

Il biglietto Verona Airlink si può acquistare su tutti i canali di vendita di Trenitalia impostando come stazione di arrivo/partenza Verona Aeroporto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15/12/2023 fine delle pubblicazioni

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Le zone a traffico limitato, nate per tutelare le aree di pregio nei centri storici, nelle grandi città si stanno estendendo alle periferie con...

Opinioni

La collocazione geografica di Verona e le potenzialità economiche e sociali dell’area possono innescare processi di crescita di ampio respiro destinati a lasciare una...

Ambiente

Negli anni Settanta, durante la Giunta Delaini, a San Giovanni in Valle i cittadini decisero con il Comune di Verona le sorti del loro...

Flash

Uno strumento a disposizione dei veronesi che valorizza le competenze allo scopo di alimentare il dibattito pubblico sui temi dell'urbanistica, cultura, verde, mobilità, città...