Venerdì 13 dicembre alle 11.30 nel Museo Archeologico del Teatro Romano, si inaugura la mostra Il fascino dei vetri romani, a cura di Margherita Bolla e promossa dal comune di Verona. Presenti all’apertura l’assessore alla Cultura Francesca Briani e la direttrice dei Musei Civici Francesca Rossi.
L’esposizione illustra le molteplici funzioni del vetro nella vita dell’antica Roma: recipienti per balsami e profumi, vasi per alimenti liquidi e solidi, ma anche contenitori per le ossa cremate dei defunti e oggetti di ornamento. Una sezione è poi dedicata agli oggetti scoperti in una necropoli romana scavata nel territorio veronese, a Raldon nel Settecento, un’altra a vetri di pregio prodotti e usati a Roma in ambito cristiano.
I vetri – in parte provenienti dal territorio, in parte appartenenti a raccolte confluite nel Museo – sono presentati al pubblico nei rinnovati spazi dell’Archeologico, in una esposizione che va ad integrare la collezione degli oggetti romani in vetro presenti nell’allestimento permanente del Museo.
L’esposizione è visitabile con il biglietto d’ingresso al Museo. Per tutto il periodo di esposizione saranno organizzate visite guidate gratuite (ingresso al Museo a pagamento).