VERONA IN - Giornale, magazine, news, cronaca, opinioni - Smart Edizioni
  • Settori
    • Politica
    • Territorio
    • Ambiente
    • Economia/Lavoro
    • Cultura
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
    • Satira
  • Rubriche
    • Salute/Benessere
    • Terraviva
    • Il Vangelo
    • Lettere
    • Libri
    • La voce del Rengo
    • Storie
  • Speciali
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
    • Forum
    • Interviste
  • Media
    • Galleria
    • Video
  • Pubblicità
  • Login
VERONA IN - Giornale, magazine, news, cronaca, opinioni - Smart Edizioni
  • Settori
    • Politica
    • Territorio
    • Ambiente
    • Economia/Lavoro
    • Cultura
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
    • Satira
  • Rubriche
    • Salute/Benessere
    • Terraviva
    • Il Vangelo
    • Lettere
    • Libri
    • La voce del Rengo
    • Storie
  • Speciali
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
    • Forum
    • Interviste
  • Media
    • Galleria
    • Video
  • Pubblicità
  • Login
Spettacoli,

Arena Young 2019-2020 avvicinare i ragazzi al mondo della lirica

by Redazione03/12/2019no comment
3
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Arena Young
Arena Young - La Bohéme - Foto Ennevi

Winpool

Ti chiediamo di condividere questo articolo sui social in modo che altri possano leggerlo.

Sesta edizione per il progetto che consolida il rapporto di Fondazione Arena con il mondo della Scuola, dell’Università e degli under 30 con un calendario di appuntamenti e tariffe dedicate.

Si conferma anche per la Stagione 2019-2020 l’offerta formativa Arena Young, nata con l’obiettivo di sensibilizzare e avvicinare i ragazzi fin dalla giovane età alla proposta culturale di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico e in Arena. Le diverse attività continuano a riscuotere il gradimento del giovane pubblico che si avvicina al mondo del Teatro con un linguaggio fresco e vivace.

Tra le numerose iniziative ritroviamo Anteprima Scuole, con le prove generali d’opera al Teatro Filarmonico aperte agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, ai Conservatori, all’Accademia di Belle Arti e agli studenti della Verona Opera Academy e all’Università, precedute da una conversazione di approfondimento in Sala Filarmonica (biglietti € 5,00).

Sempre molto apprezzata è la proposta Ritorno a Teatro, nata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale XII di Verona, che offre ai ragazzi delle classi elementari, medie e superiori l’opportunità di assistere ad alcuni degli spettacoli ad una tariffa agevolata. Per l’opera il prezzo speciale riservato ai giovani è di € 6,00; l’adulto accompagnatore (familiare, insegnante, dirigente scolastico, personale ATA) di ciascuno studente usufruisce della tariffa di € 12,00. Per i concerti invece i biglietti sono rispettivamente di € 4,00 per i ragazzi e € 8,00 gli adulti. Ciascun incontro ha inizio con una breve presentazione nella prestigiosa Sala Maffeiana nella quale vengono forniti elementi utili alla comprensione dell’opera o del concerto, grazie alla presenza di cantanti, direttori d’orchestra o registi; segue quindi un aperitivo, offerto nel Bar del Teatro.

Particolarmente ricco è il calendario de Il Teatro si racconta, con biglietto a prezzo unico di € 3,00, che nel corso delle edizioni ha ampliato sempre più l’offerta culturale fino a diventare una vera e propria rassegna musicale a sé stante. Gli spettacoli Mignolina, Histoire de Babar le petit èlephant, Il Carnevale degli animali e Pierino e il lupo sono pensati principalmente per i più piccoli, per avvicinarli al mondo del Teatro attraverso le storie più famose e avvincenti.

Nel periodo natalizio le più belle musiche da film per ragazzi saranno protagoniste nello spettacolo Favoloso Disney, che sarà replicato anche a ottobre 2020.

I più grandi, ma non solo, sono invitati in primavera alla versione rock delle Quattro Stagioni di Vivaldi e alla versione rielaborata di Cavalleria rusticana, che accompagnerà idealmente i ragazzi in Arena proprio con il titolo inaugurale del Festival 2020. Sono infatti già aperte le prenotazioni per assistere agli spettacoli della 98° Stagione lirica, grazie alle tariffe riservate di La Scuola e L’Università all’Opera, riservate a studenti e personale della Scuola e dell’Università.

E dopo la pausa estiva del Festival, oltre alla già citata replica di Favoloso Disney, tornano le intramontabili Esofavole di Walter Morelli e lo spettacolo del compositore e pianista Orazio Sciortino La Gattomachia, eseguito per la prima volta a Verona.

Infine è già possibile prenotare le Anteprime per gli ultimi titoli operistici della Stagione lirica 2020 al Filarmonico: Il Segreto di Susanna di Wolf-Ferrari, proposto insieme a Suor Angelica di Puccini, e Un ballo in maschera di Verdi.

Si ricorda che Fondazione Arena di Verona è tra gli esercenti accreditati di 18App e Carta del Docente, dando la possibilità ai giovani nati nel 2001 e ai docenti di ruolo di spendere il proprio Bonus Cultura per acquistare biglietti, open ticket e carnet per gli spettacoli della Stagione Artistica al Teatro Filarmonico e del Festival all’Arena di Verona. Le modalità di registrazione e di attivazione dei buoni sono indicate sui siti www.18app.it e cartadeldocente.istruzione.it; mentre per procedere all’emissione del voucher dell’importo corretto è possibile consultare le tariffe nelle pagine dedicate sul sito di Fondazione Arena www.arena.it.

Per informazioni e prenotazioni:
Ufficio Formazione Fondazione Arena di Verona
Via Roma 7/d – 37121 Verona
Tel. (+39) 045 8051933 – Fax (+39) 045 590638
scuola@arenadiverona.it

Ti chiediamo di condividere questo articolo sui social in modo che altri possano leggerlo.

Previous

Al Teatro Ristori l’assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori

03/12/2019
Next

Agsm al bivio, gara pubblica per selezionare il partner industriale

03/12/2019
Redazione

Redazione

redazione@verona-in.it

Leave a Reply Annulla risposta

Piazza Fontana, A. Purgatori


Da vedere per comprendere il terrorismo in Italia.

PROVINCIA

Al Metropol di Villafranca l’ultimo film di Alessandro Rossetto
Zona Villafranca,

Al Metropol di Villafranca l’ultimo film di Alessandro Rossetto

by Redazione 304/12/2019no comment
Neanche la scuola è immune dall’ondata neo nazi-fascista
Valpolicella,

Neanche la scuola è immune dall’ondata neo nazi-fascista

by Redazione 303/12/2019no comment
Tanti momenti di lettura in attesa del Natale alla Biblioteca di Negrar
Valpolicella,

Tanti momenti di lettura in attesa del Natale alla Biblioteca di Negrar

by Redazione 321/11/2019no comment
La scuola primaria di Lugagnano vince il Premio Sostenibilità 2019
Zona Villafranca,

La scuola primaria di Lugagnano vince il Premio Sostenibilità 2019

by Redazione 315/11/2019no comment
Numerose iniziative dei comuni veronesi contro la violenza sulle donne
PROVINCIA,

Numerose iniziative dei comuni veronesi contro la violenza sulle donne

by Redazione 315/11/2019no comment

SPECIALI

  • Comune inflessibile, nei locali e per strada musica off limits

    Comune inflessibile, nei locali e per strada musica off limits

    03/12/2019
  • L’archeologa Ilaria Caloi,  dal Chievo a Festòs, andata e ritorno

    L’archeologa Ilaria Caloi, dal Chievo a Festòs, andata e ritorno

    01/12/2019
  • Cronistoria della Variante 23, tra interessi privati e bene comune

    Cronistoria della Variante 23, tra interessi privati e bene comune

    21/11/2019

Ultimi pubblicati

Divertiamoci a teatro con “Le regole per vivere” di Sam Holcroft
Spettacoli,

Divertiamoci a teatro con “Le regole per vivere” di Sam Holcroft

by Redazione15/12/2019no comment
Informazione, panorama desolante: i lettori si facciano sentire
Blogspot,

Informazione, panorama desolante: i lettori si facciano sentire

by Redazione214/12/2019no comment
Del teatro e della vita. Il tempo delle attrici di Etherna Teatro
Spettacoli,

Del teatro e della vita. Il tempo delle attrici di Etherna Teatro

by Redazione14/12/2019no comment
Il terrore nell’arte: mostri, fantasmi, vampiri, streghe e alieni
Spettacoli,

Il terrore nell’arte: mostri, fantasmi, vampiri, streghe e alieni

by Redazione14/12/2019no comment
Santa Lucia sfila tra i banchetti natalizi di piazza Bra
Territorio,

Santa Lucia sfila tra i banchetti natalizi di piazza Bra

by Redazione 313/12/2019no comment
L’Orchestra Machiavelli in concerto con l’Accademia Filarmonica
Spettacoli,

L’Orchestra Machiavelli in concerto con l’Accademia Filarmonica

by Redazione13/12/2019no comment
Teatro di Dioniso a Verona con Scene di violenza coniugale
Spettacoli,

Teatro di Dioniso a Verona con Scene di violenza coniugale

by Redazione13/12/2019no comment
Fondazione Onda, assegnati i Bollini Rosa per il biennio 2020-2021
Salute/Benessere,

Fondazione Onda, assegnati i Bollini Rosa per il biennio 2020-2021

by Redazione13/12/2019no comment
Prendere il toro per la coda non serve, ognuno faccia la sua parte
Opinioni,

Prendere il toro per la coda non serve, ognuno faccia la sua parte

by Luigi Viviani12/12/2019no comment
La riduzione del Parco della Lessinia è una proposta inaccettabile
Ambiente,

La riduzione del Parco della Lessinia è una proposta inaccettabile

by Alberto Ballestriero12/12/2019no comment

Appuntamenti

  • A palazzo Barbieri la premiazione della XXV Edizione Natale UCSI
  • Essere cittadini democratici oggi, gli incontri a Palazzo Barbieri
  • In Gran Guardia per festeggiare la Croce Verde e i suoi volontari
  • La camminata di Natale per scoprire il quartiere Borgo Trento

Mostre

  • Marco GastiniMarcorossi artecontemporanea inaugura la mostra Until
  • GiacomettiInaugura Il tempo di Giacometti da Chagall a Kandinsky

Comunicati stampa

  • In Borgo Nuovo rinviato ancora il rifacimento di Piazza Dall’Oca Bianca 
  • L’uso dei monopattini dovrà rispettare il Codice della Strada
  • Il centro storico di Verona è affossato da troppo immobilismo
winpool

Salute e benessere

  • Fondazione Onda, assegnati i Bollini Rosa per il biennio 2020-2021

    Fondazione Onda, assegnati i Bollini Rosa per il biennio 2020-2021

    13/12/2019
  • Tumori ereditari:  esami senza ticket per le donne a rischio

    Tumori ereditari: esami senza ticket per le donne a rischio

    11/12/2019
  • 4° Congresso Nazionale dell’Associazione Multidisciplinare di Geriatria

    4° Congresso Nazionale dell’Associazione Multidisciplinare di Geriatria

    03/12/2019

Libri

  • Presentazione dell’Elogio della Borghesia di Marco Ongaro

    Presentazione dell’Elogio della Borghesia di Marco Ongaro

    12/12/2019

Lettere

  • La musica viva, a Veronetta e non solo

    La musica viva, a Veronetta e non solo

    09/12/2019
  • Le Sardine chiedono maggiore attenzione nei confronti dei giovani

    Le Sardine chiedono maggiore attenzione nei confronti dei giovani

    03/12/2019

Sindacato

  • Messaggio dei sindacati dopo l’incidente tra bicicletta e autobus Atv

    Messaggio dei sindacati dopo l’incidente tra bicicletta e autobus Atv

    28/11/2019

Commenti

  • Giorgio Montolli su Mercatini di Natale, un’apoteosi fintoscandinava di baracchini
  • Paolo Ricci su Mercatini di Natale, un’apoteosi fintoscandinava di baracchini
  • Marcello su Mercatini di Natale, un’apoteosi fintoscandinava di baracchini

Qualità dell'aria

  • 1. Polveri sottili
  • 2. Ozono
  • 3. Pollini

Mappe

  • Episodi di omofobia a Verona

ADV

  • Verona In cerca agente pubblicitario per città e provincia

    Verona In cerca agente pubblicitario per città e provincia

    27/11/2019
  • Info
  • Smart Edizioni
  • Copyright
  • Diritto di rettifica
  • Collaboratori
  • Privacy
  • Pubblicità
  • VRIN CARD
  • Newsletter
  • Contatto

ISSN Verona In 2611-4265 / © copyright Smart Edizioni