VERONA IN - Giornale, magazine, news, cronaca, opinioni - Smart Edizioni
  • Settori
    • Politica
    • Territorio
    • Ambiente
    • Economia/Lavoro
    • Cultura
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
    • Satira
  • Rubriche
    • Salute/Benessere
    • Terraviva
    • Il Vangelo
    • Lettere
    • Libri
    • La voce del Rengo
    • Storie
  • Speciali
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
    • Forum
    • Interviste
  • Media
    • Galleria
    • Video
  • Pubblicità
  • Login
VERONA IN - Giornale, magazine, news, cronaca, opinioni - Smart Edizioni
  • Settori
    • Politica
    • Territorio
    • Ambiente
    • Economia/Lavoro
    • Cultura
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
    • Satira
  • Rubriche
    • Salute/Benessere
    • Terraviva
    • Il Vangelo
    • Lettere
    • Libri
    • La voce del Rengo
    • Storie
  • Speciali
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
    • Forum
    • Interviste
  • Media
    • Galleria
    • Video
  • Pubblicità
  • Login
Territorio,

Protocollate le firme dei residenti contro il nuovo Stadio

by Redazione 302/12/2019no comment
3
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Stadio Bentegodi (Verona)
Stadio Bentegodi (Verona)

Ti chiediamo di condividere questo articolo sui social in modo che altri possano leggerlo.

Martedì 3 dicembre a palazzo Barbieri verranno protocollate circa 1.500 firme raccolte tra i residenti del quartiere Stadio da parte del Partito Democratico (circa 900) e dalla Lista Tosi (circa 600) contro il project financing per il nuovo impianto sportivo sostenuto dall’amministrazione Sboarina. Mercoledì 4 dicembre, infatti, in commissione Urbanistica comincerà la discussione sulla proposta di pubblica utilità.

A preoccupare i residenti del quartiere limitrofo è principalmente la minaccia di riprodurre sette giorni su sette i disagi viabilistici che attualmente si verificano durante i giorni di partita visto che, stando al gruppo consiliare Pd Federico Benini, Elisa La Paglia e Stefano Vallani, il parcheggio sotterraneo previsto dal progetto per il nuovo stadio sembra essere insufficiente. Ma non è l’unica preoccupazione: le richieste dei cittadini risulterebbero ad oggi inascoltate e proprio per questo il Pd torna a chiedere da un lato uno studio più accurato del progetto per, eventualmente, ristrutturare lo stadio già esistente, e dall’altro – qualora la ristrutturazione risulti sconveniente – di costruire un nuovo impianto fuori dal quartiere.

«Se il Sindaco trovasse il coraggio di uscire dal palazzo e incontrare il quartiere – ha dichiarato il gruppo consiliare Pd – comprenderebbe che i cittadini sono molto arrabbiati per questo progetto. Come Pd ribadiamo che la prima scelta è ristrutturare lo stadio esistente e torniamo pertanto a chiedere uno studio di fattibilità più accurato di quello prodotto dalla società dell’Hellas Verona, che tra l’altro è parte in causa nel project. In seconda battuta chiediamo di prevedere la costruzione di un nuovo stadio fuori dal quartiere. Non è una questione di soldi ma di serietà e di rispetto per i cittadini: il Comune può finanziare i lavori attraverso il canone che le società sportive sono già chiamate a corrispondergli, ammontante a circa 500 mila euro all’anno».

Anche il consigliere comunale di Verona e Sinistra in Comune Michele Bertucco, ribadisce le sue perplessità sul progetto del nuovo Stadio: «Che pubblica utilità può avere un progetto cui il Piano Economico Finanziario, a detta degli uffici comunali, è così vago e generico da non avere nemmeno le caratteristiche per poter essere definito un PEF?».

Per Bertucco la proposta di delibera che l’amministrazione Sboarina si appresta a portare in commissione «non sta in piedi» e per passare in Consiglio «può soltanto contare sulla disponibilità dei consiglieri di maggioranza a chiudere non uno, ma tutti e due gli occhi, autoriducendosi al ruolo di schiaccia-bottoni».

Unica nota positiva, sostiene Bertucco, è che «nel frattempo il Sindaco ha fatto un passo indietro sul PEF, decidendosi a metterlo a disposizione dei consiglieri. Lo avevamo detto che non c’era alcun motivo per non mostrarlo con obbligo di riservatezza, e così è stato. Spesso però la pezza è anche peggio del buco: ora possiamo sfogliarlo ma non studiarlo, in quanto non ci sarà data copia del documento. Possiamo soltanto consultarlo, all’interno di una stanza chiusa. Immagino che dovremo essere scortati o guardati a vista e che probabilmente dovremo consegnare i telefoni all’entrata, manco fosse la Stele di Rosetta».

Ti chiediamo di condividere questo articolo sui social in modo che altri possano leggerlo.

Winpool

Previous

Incontro a Castion sul futuro collettore fognario del Garda

02/12/2019
Next

Secondo appuntamento con gli incontri de ilNazionale

02/12/2019

Leave a Reply Annulla risposta

Giuseppe Brugnoli

Giacomo Lampronti. Uomo e giornalista

SPECIALI

  • Manuela Custer è Suzuki nella Madama Butterfly in scena al Filarmonico

    Manuela Custer è Suzuki nella Madama Butterfly in scena al Filarmonico

    16/12/2019
  • Comune inflessibile, nei locali e per strada musica off limits

    Comune inflessibile, nei locali e per strada musica off limits

    03/12/2019
  • L’archeologa Ilaria Caloi,  dal Chievo a Festòs, andata e ritorno

    L’archeologa Ilaria Caloi, dal Chievo a Festòs, andata e ritorno

    01/12/2019

Piazza Fontana, A. Purgatori


Da vedere per comprendere il terrorismo in Italia.

PROVINCIA

Al Metropol di Villafranca l’ultimo film di Alessandro Rossetto
Zona Villafranca,

Al Metropol di Villafranca l’ultimo film di Alessandro Rossetto

by Redazione 304/12/2019no comment
Neanche la scuola è immune dall’ondata neo nazi-fascista
Valpolicella,

Neanche la scuola è immune dall’ondata neo nazi-fascista

by Redazione 303/12/2019no comment
Tanti momenti di lettura in attesa del Natale alla Biblioteca di Negrar
Valpolicella,

Tanti momenti di lettura in attesa del Natale alla Biblioteca di Negrar

by Redazione 321/11/2019no comment
La scuola primaria di Lugagnano vince il Premio Sostenibilità 2019
Zona Villafranca,

La scuola primaria di Lugagnano vince il Premio Sostenibilità 2019

by Redazione 315/11/2019no comment
Numerose iniziative dei comuni veronesi contro la violenza sulle donne
PROVINCIA,

Numerose iniziative dei comuni veronesi contro la violenza sulle donne

by Redazione 315/11/2019no comment

Ultimi pubblicati

Manuela Custer è Suzuki nella Madama Butterfly in scena al Filarmonico
Interviste,

Manuela Custer è Suzuki nella Madama Butterfly in scena al Filarmonico

by Roberto Tirapelle16/12/2019no comment
Non son venuto a cantar l’amore, testi e canzoni di Paolo Centenari
Spettacoli,

Non son venuto a cantar l’amore, testi e canzoni di Paolo Centenari

by Redazione16/12/2019no comment
Divertiamoci a teatro con “Le regole per vivere” di Sam Holcroft
Spettacoli,

Divertiamoci a teatro con “Le regole per vivere” di Sam Holcroft

by Redazione15/12/2019no comment
Informazione, panorama desolante: i lettori si facciano sentire
Blogspot,

Informazione, panorama desolante: i lettori si facciano sentire

by Redazione214/12/2019no comment
Del teatro e della vita. Il tempo delle attrici di Etherna Teatro
Spettacoli,

Del teatro e della vita. Il tempo delle attrici di Etherna Teatro

by Redazione14/12/2019no comment
Il terrore nell’arte: mostri, fantasmi, vampiri, streghe e alieni
Spettacoli,

Il terrore nell’arte: mostri, fantasmi, vampiri, streghe e alieni

by Redazione14/12/2019no comment
Santa Lucia sfila tra i banchetti natalizi di piazza Bra
Territorio,

Santa Lucia sfila tra i banchetti natalizi di piazza Bra

by Redazione 313/12/2019no comment
L’Orchestra Machiavelli in concerto con l’Accademia Filarmonica
Spettacoli,

L’Orchestra Machiavelli in concerto con l’Accademia Filarmonica

by Redazione13/12/2019no comment
Teatro di Dioniso a Verona con Scene di violenza coniugale
Spettacoli,

Teatro di Dioniso a Verona con Scene di violenza coniugale

by Redazione13/12/2019no comment
Fondazione Onda, assegnati i Bollini Rosa per il biennio 2020-2021
Salute/Benessere,

Fondazione Onda, assegnati i Bollini Rosa per il biennio 2020-2021

by Redazione13/12/2019no comment

Appuntamenti

  • A palazzo Barbieri la premiazione della XXV Edizione Natale UCSI
  • Essere cittadini democratici oggi, gli incontri a Palazzo Barbieri
  • In Gran Guardia per festeggiare la Croce Verde e i suoi volontari
  • La camminata di Natale per scoprire il quartiere Borgo Trento

Comunicati stampa

  • In Borgo Nuovo rinviato ancora il rifacimento di Piazza Dall’Oca Bianca 
  • L’uso dei monopattini dovrà rispettare il Codice della Strada
  • Il centro storico di Verona è affossato da troppo immobilismo
winpool

Salute e benessere

  • Fondazione Onda, assegnati i Bollini Rosa per il biennio 2020-2021

    Fondazione Onda, assegnati i Bollini Rosa per il biennio 2020-2021

    13/12/2019

Mostre

  • Marco GastiniMarcorossi artecontemporanea inaugura la mostra Until

Libri

  • Presentazione dell’Elogio della Borghesia di Marco Ongaro

    Presentazione dell’Elogio della Borghesia di Marco Ongaro

    12/12/2019

Lettere

  • La musica viva, a Veronetta e non solo

    La musica viva, a Veronetta e non solo

    09/12/2019

Sindacato

  • Messaggio dei sindacati dopo l’incidente tra bicicletta e autobus Atv

    Messaggio dei sindacati dopo l’incidente tra bicicletta e autobus Atv

    28/11/2019

Commenti

  • Giorgio Benetti su Il sommo poeta Dante che fece di Verona la sua città
  • Luca Salvi su La riduzione del Parco della Lessinia è una proposta inaccettabile
  • Redazione2 su Giuseppe Brugnoli, l’ultimo grande direttore del quotidiano l’Arena

Qualità dell'aria

  • 1. Polveri sottili
  • 2. Ozono
  • 3. Pollini

Mappe

  • Episodi di omofobia a Verona

ADV

  • Verona In cerca agente pubblicitario per città e provincia

    Verona In cerca agente pubblicitario per città e provincia

    27/11/2019
  • Info
  • Smart Edizioni
  • Copyright
  • Diritto di rettifica
  • Collaboratori
  • Privacy
  • Pubblicità
  • VRIN CARD
  • Newsletter
  • Contatto

ISSN Verona In 2611-4265 / © copyright Smart Edizioni