Ti chiediamo di condividere questo articolo sui social in modo che altri possano leggerlo.
TEATRO RISTORI. Dal 15 gennaio al 17 dicembre 2020 la XXI Stagione Concertistica che segna un nuovo corso all’insegna di innovazione, ricerca e opportunità per i giovani.
Qualità, innovazione e ricerca. Sono queste le caratteristiche che contraddistinguono la proposta artisco-musicale de I Virtuosi Italiani, per la stagione 2020 al Teatro Ristori di Verona. Un nuovo ciclo di concerti dedicato a Beethoven, di cui nel 2020 ricorre il 250° anniversario della nascita. In suo onore saranno proposte integralmente le nove sinfonie, interpretate per l’occasione da musicisti di respiro internazionale.
Da questa stagione I Virtuosi Italiani iniziano una collaborazione importante con Hirofumi Yoshida, direttore d’orchestra giapponese, molto apprezzato e conosciuto anche in tutta Europa, a cui viene affidato il Concerto Inaugurale, il prossimo 15 gennaio al Ristori, con la Sinfonia n. 1 Titano di Mahler e un omaggio a Mozart per onorare il suo primo viaggio in Italia 250 anni fa.
Seguirà un ricco programma di eventi che, fino al 17 dicembre 2020, porterà all’esecuzione di undici concerti. Sette le serate di Beethoven 2020: il 21 febbraio, 12 marzo, 3 aprile, 7 maggio, 30 ottobre, 20 novembre e 17 dicembre. Inizio spettacolo alle 20:30.
A marzo, invece, prenderanno il via le quattro domeniche dei Concerti del Mattino. Esecuzioni musicali, tutte con inizio alle ore 11, in programma l’8, il 15 e 29 marzo e il 5 aprile.
Per concludere, il 28 e 31 gennaio e il 2 febbraio, in programma nella chiesa di San Pietro in Monastero, con inizio alle 20:30, i tre concerti per il Beethoven off, dedicati alla musica da camera del grande compositore.

2019/11/27- Conferenza stampa di presentazione della nuova stagione de I Virtuosi Italiani
La manifestazione è stata presentata, il 27 novembre 2019, dall’assessore alla Cultura Francesca Briani insieme al direttore artistico e presidente dei Virtuosi Italiani Alberto Martini e al vice presidente Alberto Ambrosini.
«Un’ampia programmazione di eventi – sottolinea l’assessore Briani –, che punta ad offrire una stagione concertistica di grande prestigio, con interpreti illustri provenienti da tutto il mondo. L’opera artistica realizzata dai Virtuosi italiani, con oltre trent’anni di attività, è fra le migliori rappresentazioni della straordinaria vocazione musicale della nostra città».
Informazioni e programma completo eventi sul sito www.ivirtuosiitaliani.eu.
In alto: I Virtuosi Italiani – Foto di Maki Galimberti
Ti chiediamo di condividere questo articolo sui social in modo che altri possano leggerlo.