Connect with us

Hi, what are you looking for?

Ambiente

Verona scende in piazza per il quarto sciopero globale sul clima

Venerdì 29 novembre sciopero promosso da Fridays For Future: studenti, associazioni e cittadini manifesteranno contro i danni climatici

2019/03/15 Manifestazione per il clima a Verona
2019/03/15. Manifestazione per il clima a Verona

Venerdì 29 novembre si terrà il quarto sciopero globale per il clima promosso da Fridays for Future, il movimento nato dall’attivista Greta Thunberg e diffusosi sia in Italia che all’estero. Anche a Verona, con ritrovo alle ore 9.00 a palazzo Barbieri, studenti, associazioni e cittadini manifesteranno per le vie della città a favore dell’ambiente e contro le cause dei danni climatici. La Coalizione Clima Verona, costituita da associazioni e realtà ambientaliste locali, parteciperà alla protesta.

Secondo la coalizione, Verona «ha ampi margini di miglioramento delle propria politica ambientale perché oggi consuma suolo e si riempie di centri commerciali, consuma e disperde acqua, aumenta il tasso di motorizzazione privato; ai pesanti tassi di inquinamento dell’aria reagisce solamente per effetto delle sanzioni, riduce i chilometri di piste ciclabili e aumenta il rischio incidenti, gestisce i rifiuti come un decennio fa, rimane indifferente alle isole pedonali e agli spazi verdi urbani, pur avendo inserito nel proprio piano strategico il Parco dell’Adige Nord e Sud e il Parco delle Mura e dei Forti, in attesa da qualche decennio dei piani d’attuazione e relegati alla stregua delle aree marginali e problematiche».

Questa la fotografia della città scaligera scattata da Coalizione Clima Verona, che ribadisce il problema di scelte e interventi attuati troppo spesso al di fuori di una visione complessiva che ha «privilegiato il comparto delle costruzioni senza alcuna considerazione sull’impianto della mobilità, rifiutando qualsiasi idea di pianificazione integrata, delegando il privato a minime e incoerenti attuazioni di standard urbanistici deviati a favore della stessa struttura proponente».

La manifestazione partirà alle ore 10.00 dal Municipio e proseguirà in via Roma, Corso Cavour, Lungadige Panvinio, via Garibaldi, via Rosa, corso Santa Anastasia, vicolo Cavalletto, via Arche Scaligere, piazza Indipendenza, piazza Viviani, via Stella, via Anfiteatro, piazza San Nicolò, via Frattini, via Leoncino, via Tazzoli, stradone Maffei, Largo Divisione Pasubio, via degli Alpini. Terminerà intorno alle 13.00 in piazza Bra.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Le zone a traffico limitato, nate per tutelare le aree di pregio nei centri storici, nelle grandi città si stanno estendendo alle periferie con...

Mobilità

L'ONU ha fissato il 26 novembre come Giornata mondiale del trasporto sostenibile. Ddl sicurezza stradale del Governo, critiche dalle associazioni #Città30subito, grande assente la...

Ambiente

È necessario bloccare il rapporto tra politica e affari che anche a Verona ha determinato le scelte urbanistiche del passato. Presto la revisione del...

Ambiente

Il progno di Avesa è pieno di alberi e arbusti e senza la puntuale manutenzione degli argini e degli alvei l'eventuale tracimazione sarebbe da...