Venerdì 29 novembre si terrà il quarto sciopero globale per il clima promosso da Fridays for Future, il movimento nato dall’attivista Greta Thunberg e diffusosi sia in Italia che all’estero. Anche a Verona, con ritrovo alle ore 9.00 a palazzo Barbieri, studenti, associazioni e cittadini manifesteranno per le vie della città a favore dell’ambiente e contro le cause dei danni climatici. La Coalizione Clima Verona, costituita da associazioni e realtà ambientaliste locali, parteciperà alla protesta.
Secondo la coalizione, Verona «ha ampi margini di miglioramento delle propria politica ambientale perché oggi consuma suolo e si riempie di centri commerciali, consuma e disperde acqua, aumenta il tasso di motorizzazione privato; ai pesanti tassi di inquinamento dell’aria reagisce solamente per effetto delle sanzioni, riduce i chilometri di piste ciclabili e aumenta il rischio incidenti, gestisce i rifiuti come un decennio fa, rimane indifferente alle isole pedonali e agli spazi verdi urbani, pur avendo inserito nel proprio piano strategico il Parco dell’Adige Nord e Sud e il Parco delle Mura e dei Forti, in attesa da qualche decennio dei piani d’attuazione e relegati alla stregua delle aree marginali e problematiche».
Questa la fotografia della città scaligera scattata da Coalizione Clima Verona, che ribadisce il problema di scelte e interventi attuati troppo spesso al di fuori di una visione complessiva che ha «privilegiato il comparto delle costruzioni senza alcuna considerazione sull’impianto della mobilità, rifiutando qualsiasi idea di pianificazione integrata, delegando il privato a minime e incoerenti attuazioni di standard urbanistici deviati a favore della stessa struttura proponente».
La manifestazione partirà alle ore 10.00 dal Municipio e proseguirà in via Roma, Corso Cavour, Lungadige Panvinio, via Garibaldi, via Rosa, corso Santa Anastasia, vicolo Cavalletto, via Arche Scaligere, piazza Indipendenza, piazza Viviani, via Stella, via Anfiteatro, piazza San Nicolò, via Frattini, via Leoncino, via Tazzoli, stradone Maffei, Largo Divisione Pasubio, via degli Alpini. Terminerà intorno alle 13.00 in piazza Bra.