Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

L’assessore Neri eletta vice presidente di Avviso Pubblico

Giovedì 21 novembre ad Arezzo si è tenuta l’assemblea di Avviso Pubblico. Durante l’incontro l’assessore all’Anticorruzione Edi Maria Neri è stata eletta vice presidente dell’associazione.

Giovedì 21 novembre ad Arezzo nell’ambito dell’assemblea di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) nazionale, si è tenuta l’assemblea di Avviso Pubblico, l’associazione che mette in rete gli enti locali impegnati in progetti di contrasto e prevenzione alla mafia e alla corruzione. Durante l’incontro l’assessore all’Anticorruzione Edi Maria Neri è stata eletta vice presidente di Avviso Pubblico, carica che ricoprirà fino al 2022.

«Grazie a questo incarico, Verona e il Veneto vengono rappresentati, a livello nazionale – ha dichiarato l’assessore Neri – in più, è la prima volta che un’amministrazione di centrodestra assume un ruolo così importante all’interno dell’associazione. Questo è frutto del costante impegno della nostra Amministrazione nel promuovere i valori della legalità, della lotta alla mafia e alla corruzione. In due anni, cioè da quando Verona ha aderito ad Avviso Pubblico, il nostro territorio è diventato il più rappresentato d’Italia, con l’ingresso della Provincia e di 30 Comuni. Il mio obiettivo è quello di far aderire anche gli altri perché Avviso Pubblico rappresenta un presidio tangibile contro infiltrazioni mafiose e malaffare».

L’anno prossimo Verona ospiterà per la prima volta la Giornata regionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. La manifestazione, in programma il 20 marzo 2020, vedrà la partecipazione di studenti da tutto il Veneto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...

Flash

I festeggiamenti nell'anfiteatro costituiscono l’ultima tappa di un percorso che ha coinvolto capi e ragazzi a partire dallo scorso ottobre. L'attività del Centro Studi...

Editoriale

Alcuni spunti su come riorganizzare un partito che sta perdendo il contatto con gli elettori. Il feeling con i quartieri si ritrova con la...

Interviste

INTERVISTA – Carcereri De Prati, presidente dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere: «Giulietta e Romeo conferiscono a Verona un pizzico di fascino ma non...