Condividere e trasmettere la storia, l’ambiente e la cultura delle comunità fra Val Squaranto e Valpantena è l’obiettivo dell’iniziativa I quaderni della dorsale, nata dall’esigenza di preservare la memoria del territorio e documentare in forma scritta i ricordi della collettività, attraverso testimonianze storiche, artistiche e di vita quotidiana. La prima serata di presentazione, che si terrà a Quinto, il 28 novembre alle 20.30 nella Cantina della Valpantena, sarà arricchita da una mostra di foto storiche della collezione privata Squaranti.
A seguire, il 5 dicembre alle 20.30 al Circolo 1o Maggio di Montorio, nel secondo appuntamento in programma, sarà allestita un mostra di documenti provenienti dall’archivio storico Asilo Regina Margherita. Infine, durante le serate, entrambe ad ingresso gratuito, sarà proiettato il video El progno, basato su una storia di cultura popolare.
A palazzo Barbieri martedì 26 novembre è stato presentato l’evento dal presidente dell’ 8ª Circoscrizione Alma Ballarin, presenti il consigliere circoscrizionale Carlo Beghini, oltre a Marta Morbioli e Nicolò Brenzoni di Montorioveronese.it.
«Un progetto interessante – ha dichiarato Ballarin – che punta a promuovere la memoria storico-culturale del territorio della dorsale, diffondendo, tra le pagine di questa pubblicazione, i racconti e le testimonianze della comunità che vi abita».