Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Presentato il piano degli spettacoli del nuovo direttore artistico

Lunedì 25 novembre sono state presentate in sala Arazzi a palazzo Barbieri, le linee programmatiche future de L’Altro Teatro, del Grande teatro e del Festival Shakespeariano.

Lunedì 25 novembre sono state presentate in sala Arazzi a palazzo Barbieri, le linee programmatiche future de LAltro Teatro, del Grande teatro e del Festival Shakespeariano dal nuovo direttore artistico degli spettacoli del comune Carlo Mangolini, incaricato lo scorso luglio ed operativo dal 1 settembre. Presente l’assessore alla Cultura Francesca Briani.

Al centro dell’esposizione progettuale di Mangolini la condivisione e l’innovazione, con tutte le realtà che a vario titolo partecipano alla realizzazione della proposta culturale che Verona offre in tema di spettacoli. Ma anche collaborazione con altri enti preposti, per mantenere alta la qualità degli spettacoli e attirare sempre più spettatori anche da fuori città.

«La nostra città può vantare una proposta culturale che non si limita ad una stagione, ma copre tutto l’arco dell’anno e soddisfa tutti i gusti – ha detto l’assessore Briani – su questo, con il nuovo direttore c’è stato da subito affiatamento e condivisione della visione e delle scelte strategiche da attuare per le prossime stagioni di spettacoli. Vogliamo mantenere alta la qualità di rassegne che, pur restando fedeli alle produzioni tradizionali, devono saper dialogare con nuove forme di sperimentazione, confronto e approfondimento. Dal festival shakespeariano al Grande Teatro, dall’Altro Teatro alla ricca offerta delle compagnie amatoriali, sono tutte stagioni complesse e uniche, che fino ad oggi hanno beneficiato dell’esperienza del dott. Giampaolo Savorelli».

«Questi due mesi mi sono serviti per conoscere la città – ha detto Mangolini – e per conoscere i partner culturali con cui condividere i contenuti del progetto culturale che ho in mente. Un’idea di spettacolo per la cui realizzazione metterò a disposizione tutta la mia passione e la mia competenza. Coerenza progettuale e dimensione multidisciplinare saranno elementi chiave delle prossime stagioni, ma anche il coinvolgimento dei cittadini, per un pubblico consapevole di ciò che Verona offre in tema di cultura, a cominciare da quello più giovane. Obiettivi ambiziosi, che vogliamo raggiungere a pieno a partire dal 2021 ma per i quali siamo già al lavoro».

La nuova stagione de L’Altro Teatro prende il via venerdì 29 novembre. Sul palco del Teatro Camploy Ottavia Piccolo con lo spettacolo Occidente Express.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...