Da sabato 23 novembre fino al 27 dicembre la biblioteca di Negrar di Valpolicella, in collaborazione con la cooperativa Hermete e il gruppo di lettrici volontarie, propone una serie di appuntamenti in attesa del Natale per i bambini e le bambine di Negrar.
«La lettura è da considerarsi una vera e propria palestra dove si può “allenare” la mente – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Camilla Coeli – leggere abitua i bambini a pensare a realtà diverse dalla propria, a provare ad anticipare con l’immaginazione quello che accadrà. Promuovere la lettura fin dalla prima infanzia è uno dei cardini dello sviluppo neurocognitivo dei bambini che impareranno prima tante parole nuove. La Biblioteca del nostro Comune è a misura di bambino, con tavoli e sedie adeguate e tantissimi libri per le diverse fasce di età. Con queste attività che stanno per partire auspico che tanti bambini, mamme e papà vengano a trovarci».
Il primo appuntamento è fissato per sabato 23 novembre a partire dalle 10.30 con delle letture realizzate dal gruppo di lettrici volontarie della Biblioteca . La lettura è rivolta ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni e saranno un omaggio alla settimana nazionale Nati per Leggere che promuove il diritto alle storie dei bambini e delle bambine ricordando anche la giornata internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 20 novembre.
Si proseguirà sabato 30 novembre dalle ore 16.00, in occasione di Negrar a Lume di Candela, con un due laboratori di costruzione di lanterne per i bambini e bambine dai 6 ai 10 anni e con delle letture per i più piccoli (3-5 anni) dalle 16 alle 17 con le lettrici volontarie sul tema della luce. Sabato 7 dicembre incontro di lettura dalle 10,30 alle 11,30 con i bambini e bambine 6 – 8 anni. Sabato 14 dicembre dalle 10,30 alle 11,30 le letture saranno per i più grandi dagli 8 ai 10 anni.
Sabato 21 dicembre dalle 10,30 alle 11,30 la biblioteca ospiterà Nido di Libri, un incontro rivolto ai genitori con figli 0-3 anni per dialogare sull’importanza della lettura fin dalla nascita e per imparare ad orientarsi nella scelta dei libri per piccolissimi. Il 23 dicembre, in prossimità del Natale, sempre dalle 10,30 alle 11,30 i bambini 5-8 anni si immergeranno in Storie e letture attraverso la magia del Kamishibai.
Infine venerdì 27 dicembre dalle 10 alle 12 si concluderà l’iniziativa con momenti dedicati ai giochi in scatola. Tutti gli incontri hanno un numero massimo di partecipanti, pertanto è richiesta la prenotazione inviando una mail alla biblioteca di Negrar.

I commenti