Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

Una corsa nel cuore di Verona contro la violenza sulle donne

L’appuntamento è per domenica 24 novembre al Bottagisio Sport Center con partenza alle 9.00. I partecipanti potranno camminare o correre attraverso due percorsi di 6 e 11 chilometri.

Martedì 19 novembre è stato presentato a palazzo Barbieri We Run: libere di correre, la corsa podistica non competitiva che sensibilizza al tema della violenza contro le donne. Presenti il consigliere comunale Anna Grassi, in sostituzione dell’assessore allo Sport Filippo Rando. Insieme a lei le consigliere Laura Bocchi, Paola Bressan e Daniele Drudi; la presidente di Angels in Run Anna Marostiva con la vice Elena Bono, il consigliere di amministrazione di Agsm Francesca Vanzo, il direttore del Bottagisio Sport Center Corrado Di Taranto con il vicedirettore Giuseppe Saeli, il presidente del Canoa Club Verona Bruno Panziera, la vicepresidente della Protezione della Giovane Anna Sanson, Maria Antonietta Bergamasco per l’associazione D-HUB. Per gli sponsor, Laura Moroni di Specchiasol e il direttore di Naturasì di Corso Milano Santo Licari.

L’appuntamento è per domenica 24 novembre, al Bottagisio Sport Center. Da qui, con partenza alle 9.00, i partecipanti potranno camminare o correre attraverso due percorsi di 6 e 11 chilometri. Quello più lungo quest’anno arriverà fino a Castelvecchio, nel cuore della città, mentre quello più corto sarà interamente su strada asfaltata e chiusa al traffico, per consentire la partecipazione anche a persone in carrozzine e mamme con i passeggini. A differenza delle precedenti edizioni, quest’anno parte del ricavato sarà devoluto per supportare due progetti a favore di donne in difficoltà, promossi dalle associazioni Protezione della Giovane e D-HUB.

«La presenza di alcune consigliere di maggioranza sta a significare quanto l’amministrazione creda in questa manifestazione – ha dichiarato Grassi – crediamo nel valore aggiunto di questa iniziativa, che persegue l’obiettivo di contrastare il vergognoso fenomeno della violenza contro le donne attraverso lo sport, lo stare insieme, la partecipazione».

Tra le novità di quest’anno, anche l’attenzione all’ambiente, a cominciare dal Parco dell’Adige. Bicchieri e piatti utilizzati nei ristori saranno infatti in materiale compostabile, fornito direttamente da Amia. Così pure le sacche del pacco gara, che sono realizzate con materiale derivante da bottiglie di plastica riciclate. Ad aprire la corsa sarà la maratoneta Eliana Patelli.

La manifestazione è organizzata dall’associazione Angels in Run con il patrocinio del Comune, la collaborazione del Bottagisio Sport Center e del Canoa Club Verona. Le iscrizioni sono aperte a tutti sul sito delle Angels in Run.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Editoriale

Alcuni spunti su come riorganizzare un partito che sta perdendo il contatto con gli elettori. Il feeling con i quartieri si ritrova con la...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Interviste

Olivia Guaraldo, filosofa dell'Università di Verona: «Spesso le donne si rispecchiano nella mancanza di valore simbolico del loro sapere. Ciò fa sì che non...

Opinioni

In una kermesse che conta 31 appuntamenti, che dal Veneto alla Sicilia toccano luoghi prestigiosi del patrimonio Unesco, 24 sono condotti da uomini (peraltro...