Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Torna l’Altro Teatro tra prosa sperimentale e danza contemporanea

Al via la nuova edizione di L’Altro Teatro che porta a Verona dal 29 novembre al 15 aprile al Teatro Camploy, la prosa sperimentale d’innovazione e la danza contemporanea.

Occident Express - Ottavia Piccolo e Orchestra Multietnica di Arezzo
Occident Express - Ottavia Piccolo e Orchestra Multietnica di Arezzo

Al via la nuova edizione di L’Altro Teatro che porta a Verona dal 29 novembre al 15 aprile al Teatro Camploy, la prosa sperimentale d’innovazione e la danza contemporanea, realizzata assieme al circuito multidisciplinare Arteven e con Ersilia Danza e EXP-Are We Human. Apre il cartellone venerdì 29 novembre alle 20.45 Occident Express con Ottavia Piccolo, un testo di Stefano Massini con la musica scritta da Enrico Fink per l’orchestra multietnica di Arezzo. Sabato 14 dicembre si prosegue con Skianto di Filippo Timi.

Domenica 22 dicembre è invece la volta di Pierpaolo Spollon con 2069: Oltre la luna, diretto da Andrea Pennacchi.

Il 2020 si apre all’insegna delle Maschere del Presente con Stivalaccio Teatro in Semi Sulla Morte senza esagerare del Teatro dei Gordi, compagnia guidata dal veronese Riccardo Pippa. Si prosegue con un omaggio a due miti del ‘900 come Paolo Poli e David Bowie, in un dialogo curato da Marco Cavalcoli di Fanny e Alexander intitolato Santa Rita & the spiders from Mars. Immancabile, infine, il filo rosso che lega Verona a Shakespeare: Serena Sinigaglia con le sue Allegre Comari di Windsor e Alessandro Serra con il suo Macbettu.

La Sezione Danza si apre venerdì 7 febbraio con il coreografo Virgilio Sieni, già direttore a Venezia di Biennale Danza, e il marionettista Mimmo Cuticchio, massimo esponente dell’antica tradizione del pupi siciliani. Insieme i due saranno protagonisti di Nudità, un esperimento di fusione tra danza contemporanea e marionetta danzante.

Con Artemis Danza, poesia e sentimento invadono il palco in uno spettacolo ispirato all’universo cinematografico di Federico Fellini mentre Ersiliadanza porta in scena l’indomito spirito di Maria Callas. Infine Silvia Gribaudi in Graces interpreta il concetto di bellezza espressa da Canova nella scultura alternando il rigore della danza classica e l’ironia che sa portare in scena il suo corpo non convenzionale.

Advertisement. Scroll to continue reading.

La stagione 2019/2020 porta novità anche per gli abbonamenti che a partire dall’11 novembre saranno in vendita presso Box Office.
Molti i vantaggi per chi si abbona alla nuova edizione: risparmio fino al 30% rispetto all’acquisto dei biglietti e, per la prima volta al Teatro Camploy, scelta del posto preferito mantenendolo per tutte le rappresentazioni.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...