Ti chiediamo di condividere questo articolo sui social in modo che altri possano leggerlo.
Mercoledì 6 novembre dalle ore 9,40 alle ore 10,30, presso l’Auditorium della Gran Guardia, l’architetto veronese Giorgio Massignan inizierà il corso per l’UEP (Università dell’Educazione Permanente) dal titolo Le trasformazioni di Verona e del proprio fiume. Gli incontri si svolgeranno ogni 15 giorni sino al 6 maggio 2020.
Il corso affronterà diverse fasi della storia di Verona e sarà suddiviso in cinque periodi precisi: l’architettura e le chiese di Verona del periodo romanico e gotico, decadenza degli Scaligeri e dominio dei Visconti e dei Carraresi, Verona veneziana e sanmicheliana, fine della dominazione veneziana e breve periodo sotto Napoleone e gli austriaci a Verona.
Necessaria per la partecipazione l’iscrizione all’UEP.
Ti chiediamo di condividere questo articolo sui social in modo che altri possano leggerlo.