Ippogrifo produzioni, presenta un nuovo progetto: il Cinesalotto, un modo per vivere e condividere il grande cinema in un ambiente domestico con programmazioni dal 4 novembre 2019 al 30 marzo 2020.
Ippogrifo Produzioni, associazione nota al pubblico soprattutto per la produzione teatrale (Sic Transit Gloria Mundi, Riccardo Perso) organizza anche eventi e rassegne di cinema. Tra questi spiccano Operaforte Festival nel parco del Forte Santa Caterina, giunto alla settimana edizione nel 2019 e CaV, Cinema all’aperto Verona, un progetto che porta il cinema nelle piazze, nei parchi e nelle ville di tutta la provincia veronese. La community on-line che si è creata intorno a Ippogrifo è molto viva e attiva per la singolarità e la qualità delle iniziative.
Cinesalotto propone di aprire le porte della sede di Ippogrifo una volta alla settimana e generare insieme a quel pubblico vivace e interessato un’occasione di incontro, conoscenza e condivisione. Le serate iniziano alle ore 20 con l’apertura della sede e la possibilità di gustare un aperitivo e socializzare tra gli ospiti prima dell’inizio del film. La proiezione in full HD con audio dolby surround inizia alle 20:30, fruibile da comodi divani o poltroncine. Dopo la visione, per chi volesse, è possibile commentare il film con gli altri ospiti Tutti gli eventi sono privati ed esclusivi quindi, per partecipare, è necessaria la prenotazione al telefono o via mail. È indispensabile sottoscrivere la tessera sostenitore per poter accedere agli eventi. Le tessere Operaforte 2019 sono valide fino alla fine dell’anno solare.
Da Giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre Ippogrifo produzioni, per lanciare e presentare il suo nuovo progetto, propone quattro proiezioni della rassegna Cine Horror Show. Da Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola a l’Esorcista di William Friedkin, per passare a Suspira di Luca Guadagnino fino alla conclusione con l’ironico Frankestein Junior di Mel Brooks.
Zeno Massignan

Zeno Massignan è nato a Verona nel 1988, laureato in Lettere con un percorso in Storia dell’Arte, laureato in Gestione ed Economia dell’Arte. Ha lavorato nel settore marketing e comunicazione per alcune istituzioni museali. Pratica e insegna judo, appassionato di arte, apprezza la convivialità e la vita all’aria aperta. zeno.massignan@hotmail.it
