Sabato 19 ottobre e domenica 20 ottobre si è celebrato a Verona il 147° anniversario delle Truppe Alpine, incentrato non solo sulla mera commemorazione ma con particolare attenzione verso i circa sessanta studenti dai 16 ai 18 anni che durante l’estate, hanno partecipato ai progetti Alternanza Scuola Lavoro e Campo scuola, tenuti dalla Protezione Civile dell’ANA Verona (Associazione Nazionale Alpini) e che domenica hanno sfilato per le vie del centro città assieme alle Penne Nere.
«Celebriamo un compleanno non solo fatto di memoria per il sacrificio immane dei nostri caduti» dichiara il presidente dell’ANA Luciano Bertagnoli «Vogliamo brindare al futuro e lo facciamo insieme ai nostri militari del 4° Reggimento alpini paracadutisti Ranger, alle nostre squadre di Protezione Civile, con i nostri nuovi bocia: gli studenti che in questo anno hanno aderito con entusiasmo ai campus formativi e al progetto di Alternanza scuola lavoro».
I giovani hanno ricevuto dalle autorità civili e militari l’attestato di partecipazione, la Costituzione e la bandiera. Sulla gradinata di palazzo Barbieri, hanno preso la parola anche il vice presidente nazionale vicario dell’ANA Alfonsino Ercole, il colonello Marco Manzone, comandante del 4° Reggimento alpini paracadutisti Ranger, l’assessore al Decentramento Marco Padovani, il consigliere regionale Massimo Giorgetti.
La giornata di domenica è proseguita con la Messa, celebrata dal vescovo monsignor Giuseppe Zenti e concelebrata dal cappellano sezionale don Rino Massella. E poi ancora con dimostrazioni e racconti dei militari, delle donne e degli uomini della Protezione civile presenti che hanno coinvolto grandi e piccoli sulla palestra di arrampicata allestita in piazza Bra per l’occasione, con il tiro al bersaglio e con i mezzi operativi di soccorso.

