Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Teatro Amatoriale 2019/2020. Tutti i titoli della nuova stagione

Torna al Teatro Camploy la nuova Stagione Teatrale Amatoriale promossa dall’assessorato alla Cultura. La rassegna è stata presentata Giovedì 17 ottobre.

Il teatro Camploy, Verona
Il teatro Camploy, Verona

Torna al Teatro Camploy la nuova Stagione Teatrale Amatoriale promossa dall’assessorato alla Cultura. La rassegna è stata presentata Giovedì 17 ottobre dall’assessore alla Cultura Francesca Briani insieme ai rappresentanti di tutte le compagnie teatrali in cartellone. Gli spettacoli si terranno il sabato alle 21.00 e la domenica alle 16.30; i giovedì e i venerdì alle 21.00.

«Come già avvenuto quest’estate con gli spettacoli nei cortili – sottolinea l’assessore Briani – le compagnie teatrali sono state maggiormente coinvolte nella macchina organizzativa della rassegna. Un’importante e positiva collaborazione, che accresce i rapporti fra i gruppi teatrali e la qualità della proposta culturale offerta. Il programma 2019-2020 promette quindi di confermare l’interesse e l’apprezzamento del pubblico cittadino affezionato al teatro amatoriale, e si inserisce a pieno titolo nel cartellone del Teatro Camploy, da sempre punto di riferimento per la vita del quartiere e la proposta culturale di Verona».

Sul palco, dal 19 ottobre al 26 aprile, per 48 serate, un fitto calendario di appuntamenti con l’esibizione di 24 compagnie per 25 spettacoli, e la proposta di 4 titoli inediti. Ad aprire la rassegna il gruppo teatrale La Bugia, con Per interposta persona, in programma sabato 19 ottobre, alle ore 21, e domenica 20 ottobre, alle 16.30.

Il secondo appuntamento è per sabato 2 novembre e domenica 3 novembre, con Cena a sorpresa della compagnia Lavanteatro. Gli spettacoli si succederanno per tutti i fine settimana di novembre: il 9 e 10, con Jena Ridens del gruppo Armathan Teatro; il 16 e 17, con Le pillole di Ercole della compagnia La Maschera; il 23 e 24, con Te rangito… o feto da solo di Tiraca.

Ad aprire gli appuntamenti di dicembre lo spettacolo Matto sarà lei della compagnia Giorgio Totola, in programma sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre. A concludere il 2019, sabato 7 dicembre e domenica 8 dicembre, sarà C.M.T. Musical Theatre Company con Orario d’ufficio, con testo tratto da 9 to 5 di Dolly Parton e regia di Jennifer Miller.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Il 2020 sarà invece aperto dalla compagnia Il Teatro di Ipazia, in scena sabato 4 gennaio e domenica 5 gennaio con la prima nuova proposta Il Nastro e la Mela. Elegia per Alan M. Turing. Seguirà poi la compagnia Gino Franzi con il suo Volare oh oh, cantare oh oh (il gioco dell’oca in musica), in scena sabato 11 gennaio e domenica 12 gennaio. Tabula Rasa, con Niente sesso siamo ateniesi, si esibirà invece sabato 18 gennaio e domenica 19 gennaio, con un testo tratto da Aristofane. Il mese chiuderà sabato 25 gennaio e domenica 26 gennaio da Gad Renato Simoni con lo spettacolo Sarto per signora.

Gli eventi di febbraio iniziano con Einaudi-Galilei e Rumori fuori scena, sabato 1 febbraio e domenica 2 febbraio. Sarà quindi la volta di Zeropuntoit e Il triangolo no! Non l’avevo considerato, sabato 8 febbraio e domenica 9 febbraio. Estravagario Teatro porterà in scena Allontanarsi dalla linea gialla sabato 15 febbraio e domenica 16 febbraio. La Compagnia dell’Arca seguirà con La Bella e la Bestia e la magia dell’amore, sabato 22 febbraio e domenica 23 febbraio. ArteFatto Teatro sarà invece in scena con Streghe sabato 29 febbraio, mentre domenica 1 marzo si esibirà con la nuova proposta L’erba del Vicino.

Anche GTV Niù, sabato 7 marzo e domenica 8 marzo, si presenta al pubblico con l’inedito Per un litro di grappa. La compagnia I’Aseni del Borgo riproporrà invece il suo Bai bai sgauie, in programma sabato 14 marzo e domenica 15 marzo.
Micromega, con Mi piazzo in banca… e non se ne parla più si esibirà sabato 21 marzo e domenica 22 marzo. A chiudere il mese, sabato 28 marzo e domenica 29 marzo, sarà La Pocostabile con Le Petit Cafè.

Sabato 4 aprile e domenica 5 aprile la compagnia Verbavolant presenterà il nuovo spettacolo La terra in prestito. Granbadò riproporrà invece Suorprise, sabato 18 aprile e domenica 19 aprile.

Giovedì 23 aprile e venerdì 24 aprile, (entrambi gli spettacoli la sera alle 21) Trixtragos porterà in scena Racconti proibiti. Chiuderà l’intera rassegna, sabato 25 aprile e domenica 26 aprile, la compagnia A Filo d’Arte con lo spettacolo È possibile.

Advertisement. Scroll to continue reading.
1 Comment

1 Comment

  1. gianfranca ciravegna

    18/01/2020 at 17:38

    salve sarei interessata alle vostre programmazioni .rimango in attesa. distinti saluti .lascio mail. grazie

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...