Un reading spettacolo di parole, musica e immagini, che ritrae la Natura in alcuni quadri essenziali che nasce dall’amore per la poesia dei Liberi Lettori.
Domenica 13 ottobre 2019 alle 18:30 presso Sala Birolli nel quartiere dell’antico Ex Macello di Verona all’interno della rassegna di fotografia e eventi “Natura: geometria, astrazione, metafisica. Dal paesaggio al microcosmo”, organizzata dall’Associazione Culturale Quinta Parete con il Patrocinio dell’Assessorato al Decentramento del Comune di Verona, si terrà il reading di poesie e immagini Natura in versi. Dialogo tra Uomo e Natura. A cura dei Liberi Lettori, gruppo di amanti e cultori ella poesia, l’evento permetterà di avvicinarsi ancor più al tema della mostra. I Liberi Lettori, gruppo composto da Corinna Albolino, Paolo Ricci, Thea Griminelli, Rosa Rizzi, Antonio Verlato e Manuela Pollicino, con questo reading spettacolo di parole, musica e immagini, hanno voluto ritrarre la Natura in alcuni quadri essenziali, quali la Natura dominata, la Natura violentata, amata, matrigna, pregata sempre incisa nel suo rapporto con l’uomo e le città da ferite talvolta insanabili. «L’amore di noi Liberi Lettori per la poesia ci aiuta ad avvicinarci all’essenza delle cose – dice Manuela Pollicino – ed è il piacere di un tempo sospeso nell’ascolto della musicalità dei testi poetici e della ricerca di nuove opere di poeti amati conosciuti o appena conosciuti che ci porta ogni volta a ritrovare le energie di ritrovarci nel magico salotto di casa di Paolo e Corinna coi libri e fogli sparsi dappertutto nel lungo tavolo da lavoro».
Preziosi saranno gli accompagnamenti musicali di Antonio Verlato e le immagine selezionate da Rosa Rizzi, il tutto nell’intento di rendere la poesia ricco linguaggio e creativa mescolanza.