Secondo Sboarina «La lotta agli stupefacenti è concreta e dà i suoi frutti» ma per il Partito Democratico «L’amministrazione non mantiene le promesse».
È polemica sul servizio di Striscia la Notizia a Verona: Vittorio Brumotti ha pedalato prima in Veronetta e poi fino ai Bastioni per svelare le piazze della droga in città. Nei pressi di via San Nazaro e piazza santa Toscana alla sua richiesta di cocaina viene avvicinato da un uomo con un bambino in braccio e portato poco più in là per trattare, poi ai Bastioni accade la stessa cosa: nel parco in pieno giorno entra in contatto con una ragazza che gli propone dapprima la cocaina salvo poi ritrattare perché accortasi delle telecamere presenti con Brumotti. In una pausa tra i due servizi l’inviato di Striscia sorprende anche un uomo che tenta di rubargli la bicicletta.
«Verona non è quella descritta da Striscia la Notizia» dichiara il Sindaco Federico Sboarina «La lotta al fenomeno della droga, piccolo o grande che sia, è da sempre il nostro obiettivo quotidiano. Infatti alcune zone della città sono già state ripulite insieme a Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, altre restano sorvegliate speciali ma da noi non ci sono zone franche, in cui sia a rischio l’incolumità come avviene in altre città.La lotta alla droga è una battaglia quotidiana e le Forze dell’Ordine di Verona inseguono gli spacciatori in ogni angolo.
Ringrazio Brumotti di Striscia perché, anche se ha dato una rappresentazione abnorme della situazione di Verona, ci ha comunque fornito una segnalazione in più su cui stiamo già lavorando, sia noi sia Prefettura e Forze dell’Ordine. Lo spaccio si combatte così: uno ad uno, fermando i sospetti e non tralasciando nulla. Sarebbe falso dire che a Verona la droga non esiste, ma è vero che qui il contrasto è concreto e dà i suoi frutti».
Di diversa opinione il gruppo consiliare comunale del Pd di Verona Federico Benini, Elisa La Paglia e Stefano Vallani «Spiace che il servizio della trasmissione televisiva Striscia la Notizia andato in onda ieri sera sull’emittente nazionale di Canale 5 abbia mostrato soltanto il lato peggiore della nostra città, quello della micro-delinquenza, dei furti di bici e dello spaccio di droga. Non si tratta tuttavia di accanimento mediatico ma di una piaga vera e viva che l’amministrazione comunale, malgrado gli annunci dell’ultima campagna elettorale, non ha affrontato con il dovuto impegno. Ricordiamo infatti che una delle promesse solenni dell’allora candidato a Sindaco Federico Sboarina fu di restituire alle famiglie il polmone verde dei Bastioni, pulito e sicuro, come testimoniano i post facebook del tempo ancora visibili sul profilo Sboarina Sindaco e marcati con l’hashtag #iovotoSboarina.
Di fatto l’amministrazione non ha messo in campo alcuna iniziativa per restituire i bastioni alla decenza, malgrado le associazioni della città si mettano ciclicamente a disposizione del Comune dal quale dovrebbe partire l’iniziativa. Desolante è anche lo spaccato di Veronetta che emerge dal servizio. Siamo i primi a dirlo che il quartiere non è ciò che viene mostrato, ma deve essere portato avanti il progetto di riqualificazione delle ex caserme e di Palazzo Bocca Trezza che scontano ritardi gravissimi».