TEATRO CAMPLOY. Tradizione ed innovazione sono il binomio vincente che caratterizza l’elevata qualità della E.sperimenti Dance Company in questo spettacolo tra sogno e poesia.
Aprirà la sezione di danza al Teatro Camploy dell’Estate Teatrale Veronese la compagnia E.sperimenti Dance Company che il 7 settembre 2019 alle 21 porterà in scena Hopera con regia e direzione team coreografico di Federica Galimberti. Un viaggio poetico ed onirico nelle arie e melodie celebri del Bel Canto italiano ed europeo che, con raffinatezza ed ironia, vengono riportate all’oggi per farne apprezzare bellezza ed immortalità.
La musica delle arie d’opera, delle sinfonie e delle melodie simbolo del grande repertorio italiano tanto apprezzato nel mondo, è la vera protagonista di Hopera. Verdi, Rossini, Mozart e altri autori risplendono nel tocco raffinato degli interpreti forti di un linguaggio teatrale. Eleganza e humor sottile caratterizzano l’ensemble, in prevalenza maschile, di performers sui generis, diversi tra loro per linee, gestualità, fisicità e virtuosismo. Hopera, apprezzato fin dal suo debutto a Pechino e Shanghai, rappresenta un cambio di prospettiva nell’approccio al patrimonio musicale classico, che avvicina mondi diversi e lontani e contagia il pubblico con leggerezza. Team Coreografico: Mattia De Virgiliis, Francesco Di Luzio, Federica Galimberti; musiche: Verdi, Leoncavallo, Rossini, Handel, Mozart; consulenza musicale: Marco Schiavoni; costumi: E.d.c.; luci: s.s.service di Marco Giamminonni; scenografia: E.d.c.; produzione: Gdo – Patrizia Salvatori.
E.sperimenti Dance Company, compagnia di punta di GDO, è uno spumeggiante ensamble dalle dinamiche più diverse e dagli stili più vari che spaziano dal breakin’ al contemporaneo, dal modern al floorwork, dal teatrodanza all’acrobatica. Esprime un linguaggio contaminato, coinvolgente, geniale pronto al “sorriso” in ogni sua espressione artistica. I componenti sono performers di estrazione e vissuti differenti che mantengono la propria individualità, ma sono un tutt’uno quando lavorano insieme. Questa effervescente eccellenza italiana “under 35”, generosa ed innovativa artisticamente veicola il made in Italy oltre confine con onore. Nell’ultimo quinquennio i suoi performers sono stati presenti all’Estero per l’Anno della Cultura Italiana in Brasile, Stati Uniti, Russia ed ancora in Thailandia, Giordania, Palestina oltre che, nel 2012, all’EXPO di Yeosu per la Cerimonia di passaggio consegne a Milano 2015.
Il programma della 71ᵃ Estate Teatrale Veronese.