Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Alice il nuovo spettacolo dei Momix, la fantasia alla prova

TEATRO ROMANO. Sale l’attesa per l’arrivo della compagnia americana di ballerini-illusionisti con il nuovo spettacolo. La prima dello spettacolo lunedì 29 luglio 2019.

Momix
Momix

TEATRO ROMANO. Sale l’attesa per l’arrivo della compagnia americana di ballerini-illusionisti con il nuovo spettacolo. La prima dello spettacolo lunedì 29 luglio 2019.

Grande successo per le prevendite dei biglietti dello spettacolo Alice della compagnia americana di ballerini-illusionisti Momix, che dal 29 luglio al 3 agosto 2019 e dal 5 al 10 agosto 2019 saranno sul palco del Teatro Romano per Estate Teatrale Veronese. Un successo che conferma ancora una volta l’amore che lega la città di Verona a questo gruppo di strepitosi ballerini, diretti dal genio di Moses Pendleton, conosciuti nel mondo intero per gli spettacoli di eccezionale inventiva e bellezza. La compagnia dei Momix lega la sua fama alla capacità di evocare un mondo di immagini surreali facendo interagire corpi umani, costumi, attrezzi, giochi di luce.

Lo spettacolo Alice, che ha visto il suo debutto in prima mondiale al Teatro Olimpico di Roma il 20 febbraio scorso, è ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie e, come nel romanzo di Lewis Carroll, è caratterizzato da mondi simili a sogni, popolati spesso da creature strane e stravaganti.
Il corpo di Alice cresce, si restringe e cresce di nuovo; quelli dei ballerini mutano per mezzo di oggetti, corde e corpi di altri ballerini. Il Bianconiglio, il Cappellaio matto, lo Stregatto, la Regina di Cuori e il Bruco che consiglia ad Alice di mordere il fungo su cui è seduto, con effetti mutaforma – il mondo di Alice nel paese delle meraviglie continua a lanciare incantesimi.

«Alice – spiega il direttore artistico Pendleton – è una scelta naturale per Momix e un’opportunità per noi di scoprire fin dove arriva la nostra fantasia. Con questo spettacolo voglio raggiungere sentieri ancora inesplorati nella fusione di danza, luci, musica, costumi e proiezioni». Il pubblico sarà coinvolto in un vero e proprio viaggio magico, misterioso, divertente, eccentrico.

Il programma della 71ᵃ Estate Teatrale Veronese.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...