VERONA IN - Giornale, magazine, news, cronaca, opinioni - Smart Edizioni
  • Settori
    • Politica
    • Territorio
    • Ambiente
    • Economia/Lavoro
    • Cultura
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
    • Satira
  • Rubriche
    • Salute/Benessere
    • Terraviva
    • Il Vangelo
    • Lettere
    • Libri
    • La voce del Rengo
    • Storie
  • Speciali
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
    • Forum
    • Interviste
  • Media
    • Galleria
    • Video
  • Pubblicità
  • Registrazione
  • Login
VERONA IN - Giornale, magazine, news, cronaca, opinioni - Smart Edizioni
  • Settori
    • Politica
    • Territorio
    • Ambiente
    • Economia/Lavoro
    • Cultura
    • Mostre
    • Spettacoli
    • Opinioni
    • Satira
  • Rubriche
    • Salute/Benessere
    • Terraviva
    • Il Vangelo
    • Lettere
    • Libri
    • La voce del Rengo
    • Storie
  • Speciali
    • Inchieste
    • Reportage
    • Dossier
    • Forum
    • Interviste
  • Media
    • Galleria
    • Video
  • Pubblicità
  • Registrazione
  • Login
Spettacoli,

Teatro nei cortili 2019 la rassegna amatoriale dell’estate veronese

by Redazione11/06/2019no comment
3
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Chiostro di Santa Eufemia - Teatro nei cortili - Verona
Chiostro di Santa Eufemia - Teatro nei cortili - Verona

Ti chiediamo di condividere questo articolo sui social in modo che altri possano leggerlo.

Briani: «Una proposta culturale apprezzata e riconosciuta a livello, da sempre sostenuta dall’impegno e dall’entusiasmo delle compagnie amatoriali cittadine».

Teatro nei cortili torna ad animare l’estate veronese. Dal 15 giugno 2019, con 207 spettacoli e 26 compagnie coinvolte, riparte nel cortile dell’Arsenale, nel chiostro di S. Maria in Organo e in quello di Santa Eufemia, la rassegna dedicata al teatro amatoriale, che si concluderà il 7 settembre.

Il cartellone, come sempre molto eterogeneo, comprende opere di autori italiani e stranieri, con scritture originali e adattamenti da testi famosi. Durante la rassegna, al di là di alcune scelte teatrali particolarmente impegnative, si intervalleranno sul palco commedie ironiche su temi attuali che vanno dal sociale alla dimensione esistenziale.

«Una proposta culturale apprezzata e riconosciuta a livello nazionale – sottolinea l’assessore alla Cultura Francesca Briani –, da sempre sostenuta dall’impegno e dall’entusiasmo delle compagnie amatoriali cittadine. Un coinvolgimento che, da quest’anno, ha riguardato anche la parte organizzativa della rassegna, con l’individuazione di tre compagnie capofila, Estravagario, Armathan e ArteFatto Teatro, che si sono affiancate al Comune nella preparazione della manifestazione. Un bel gioco di squadra, che ha portato alla realizzazione di una nuova straordinaria rassegna di teatro estivo».

Winpool

Per Teatro nei cortili al chiostro di S. Eufemia si esibiranno ArteFatto Teatro con Streghe, GTV Niù con L’orso – Una domanda di matrimonio, Tiraca in Te rangito…o feto da solo, La Pocostabile con Le petit Cafè, Micromega con Mi piazzo in banca… e non se ne parla più, Verbavolant con La vedova nera, La Maschera con Le pillole di Ercole, Dell’Arca con La Bella e la Bestia e la magia dell’amore, Gino Franzi con Volare oh oh, cantare oh oh il gioco dell’oca in musica, A Filo d’Arte con È possibile, Trapanoboss con Te con delitto ovvero omicidi in famiglia e Einaudi-Galilei con Rumori fuori scena.

Al chiostro di S. Maria in Organo, invece, in programma gli spettacoli di Ipazia con L’altare, l’Aseni del Borgo con Bai bai sgauie, Lavanteatro con Cena a sorpresa, CMT Musical Theatre Company con Orario d’ufficio, G.A.D. Renato Simoni con Sarto per signora, Armathan con Jena Ridens, Zeropuntoit con Il triangolo no! Non l’avevo considerato e Tabula Rasa con Niente sesso siamo ateniesi.

All’Arsenale saranno sul palco le compagnie, Trixtragos con Racconti proibiti, La Bugia con Per interposta persona, La Barcaccia con Mascare, putte, pitochi e barcarioi, Estravagario con Allontanarsi dalla linea gialla, Giorgio Totola con Matto sarà lei e Granbadò con Suorprise.

Ulteriori informazioni sulla rassegna Teatro nei cortili sul sito del Comune.

Ti chiediamo di condividere questo articolo sui social in modo che altri possano leggerlo.

Previous

Giorgio Bertani, il basco rosso dal carattere non facile

10/06/2019
Next

Dall’Atene di Pericle alla Verona di oggi: noi facciamo così

11/06/2019
Redazione

Redazione

redazione@verona-in.it

Leave a Reply Annulla risposta

Piazza Fontana, A. Purgatori


Da vedere per comprendere il terrorismo in Italia.

PROVINCIA

Al Metropol di Villafranca l’ultimo film di Alessandro Rossetto
Zona Villafranca,

Al Metropol di Villafranca l’ultimo film di Alessandro Rossetto

by Redazione 304/12/2019no comment
Neanche la scuola è immune dall’ondata neo nazi-fascista
Valpolicella,

Neanche la scuola è immune dall’ondata neo nazi-fascista

by Redazione 303/12/2019no comment
Tanti momenti di lettura in attesa del Natale alla Biblioteca di Negrar
Valpolicella,

Tanti momenti di lettura in attesa del Natale alla Biblioteca di Negrar

by Redazione 321/11/2019no comment
La scuola primaria di Lugagnano vince il Premio Sostenibilità 2019
Zona Villafranca,

La scuola primaria di Lugagnano vince il Premio Sostenibilità 2019

by Redazione 315/11/2019no comment
Numerose iniziative dei comuni veronesi contro la violenza sulle donne
PROVINCIA,

Numerose iniziative dei comuni veronesi contro la violenza sulle donne

by Redazione 315/11/2019no comment

SPECIALI

  • Comune inflessibile, nei locali e per strada musica off limits

    Comune inflessibile, nei locali e per strada musica off limits

    03/12/2019
  • L’archeologa Ilaria Caloi,  dal Chievo a Festòs, andata e ritorno

    L’archeologa Ilaria Caloi, dal Chievo a Festòs, andata e ritorno

    01/12/2019
  • Cronistoria della Variante 23, tra interessi privati e bene comune

    Cronistoria della Variante 23, tra interessi privati e bene comune

    21/11/2019

Ultimi pubblicati

Prendere il toro per la coda non serve, ognuno faccia la sua parte
Opinioni,

Prendere il toro per la coda non serve, ognuno faccia la sua parte

by Luigi Viviani12/12/2019no comment
La riduzione del Parco della Lessinia è una proposta inaccettabile
Ambiente,

La riduzione del Parco della Lessinia è una proposta inaccettabile

by Alberto Ballestriero12/12/2019no comment
Pubblico interesse sul Nuovo Stadio, una vittoria mutilata
Territorio,

Pubblico interesse sul Nuovo Stadio, una vittoria mutilata

by Redazione 312/12/2019no comment
Apre ArsLab, lo spazio di confronto sulla Verona del futuro
Territorio,

Apre ArsLab, lo spazio di confronto sulla Verona del futuro

by Redazione 312/12/2019no comment
L’ultimo Consiglio comunale (11/12/2019)
La voce del Rengo,

L’ultimo Consiglio comunale (11/12/2019)

by Redazione 312/12/2019no comment
Natale 2019: di concerto in concerto. Eventi musicali a Verona
Spettacoli,

Natale 2019: di concerto in concerto. Eventi musicali a Verona

by Redazione12/12/2019no comment
La Madama Butterfly di Andrea Cigni: cruda, vera, reale
Spettacoli,

La Madama Butterfly di Andrea Cigni: cruda, vera, reale

by Redazione12/12/2019no comment
Presentazione dell’Elogio della Borghesia di Marco Ongaro
Libri,

Presentazione dell’Elogio della Borghesia di Marco Ongaro

by Redazione12/12/2019no comment
Arto il “supergruppo” strumentale e post-rock, first time a Verona
Spettacoli,

Arto il “supergruppo” strumentale e post-rock, first time a Verona

by Redazione12/12/2019no comment
Diminuisce la produzione metalmeccanica rispetto all’anno scorso
Economia,

Diminuisce la produzione metalmeccanica rispetto all’anno scorso

by Redazione 311/12/2019no comment

Appuntamenti

  • Banche fallite: incontro informativo e servizio per l’accesso al FIR
  • Concerto di Natale in Gran Guardia a sostegno dei bambini malati
  • Visite guidate per l’apertura straordinaria di Palazzo Giuliari
  • Incontro su violenza e molestie sessuali nei luoghi di lavoro

Mostre

  • Marco GastiniMarcorossi artecontemporanea inaugura la mostra Until
  • GiacomettiInaugura Il tempo di Giacometti da Chagall a Kandinsky

Comunicati stampa

  • In Borgo Nuovo rinviato ancora il rifacimento di Piazza Dall’Oca Bianca 
  • L’uso dei monopattini dovrà rispettare il Codice della Strada
  • Il centro storico di Verona è affossato da troppo immobilismo
winpool

Salute e benessere

  • Tumori ereditari:  esami senza ticket per le donne a rischio

    Tumori ereditari: esami senza ticket per le donne a rischio

    11/12/2019
  • 4° Congresso Nazionale dell’Associazione Multidisciplinare di Geriatria

    4° Congresso Nazionale dell’Associazione Multidisciplinare di Geriatria

    03/12/2019
  • Consenso informato, testamento biologico, pianificazione condivisa delle cure

    Consenso informato, testamento biologico, pianificazione condivisa delle cure

    29/11/2019

Libri

  • Presentazione dell’Elogio della Borghesia di Marco Ongaro

    Presentazione dell’Elogio della Borghesia di Marco Ongaro

    12/12/2019

Lettere

  • La musica viva, a Veronetta e non solo

    La musica viva, a Veronetta e non solo

    09/12/2019
  • Le Sardine chiedono maggiore attenzione nei confronti dei giovani

    Le Sardine chiedono maggiore attenzione nei confronti dei giovani

    03/12/2019

Sindacato

  • Messaggio dei sindacati dopo l’incidente tra bicicletta e autobus Atv

    Messaggio dei sindacati dopo l’incidente tra bicicletta e autobus Atv

    28/11/2019

Commenti

  • Giorgio Montolli su Mercatini di Natale, un’apoteosi fintoscandinava di baracchini
  • Paolo Ricci su Mercatini di Natale, un’apoteosi fintoscandinava di baracchini
  • Marcello su Mercatini di Natale, un’apoteosi fintoscandinava di baracchini

Qualità dell'aria

  • 1. Polveri sottili
  • 2. Ozono
  • 3. Pollini

Mappe

  • Episodi di omofobia a Verona

ADV

  • Verona In cerca agente pubblicitario per città e provincia

    Verona In cerca agente pubblicitario per città e provincia

    27/11/2019
  • Info
  • Smart Edizioni
  • Copyright
  • Diritto di rettifica
  • Collaboratori
  • Privacy
  • Pubblicità
  • VRIN CARD
  • Newsletter
  • Contatto

ISSN Verona In 2611-4265 / © copyright Smart Edizioni