Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Teatro nei cortili 2019 la rassegna amatoriale dell’estate veronese

Briani: «Una proposta culturale apprezzata e riconosciuta a livello, da sempre sostenuta dall’impegno e dall’entusiasmo delle compagnie amatoriali cittadine».

Chiostro di Santa Eufemia - Teatro nei cortili - Verona
Chiostro di Santa Eufemia - Teatro nei cortili - Verona

Briani: «Una proposta culturale apprezzata e riconosciuta a livello, da sempre sostenuta dall’impegno e dall’entusiasmo delle compagnie amatoriali cittadine».

Teatro nei cortili torna ad animare l’estate veronese. Dal 15 giugno 2019, con 207 spettacoli e 26 compagnie coinvolte, riparte nel cortile dell’Arsenale, nel chiostro di S. Maria in Organo e in quello di Santa Eufemia, la rassegna dedicata al teatro amatoriale, che si concluderà il 7 settembre.

Il cartellone, come sempre molto eterogeneo, comprende opere di autori italiani e stranieri, con scritture originali e adattamenti da testi famosi. Durante la rassegna, al di là di alcune scelte teatrali particolarmente impegnative, si intervalleranno sul palco commedie ironiche su temi attuali che vanno dal sociale alla dimensione esistenziale.

«Una proposta culturale apprezzata e riconosciuta a livello nazionale – sottolinea l’assessore alla Cultura Francesca Briani –, da sempre sostenuta dall’impegno e dall’entusiasmo delle compagnie amatoriali cittadine. Un coinvolgimento che, da quest’anno, ha riguardato anche la parte organizzativa della rassegna, con l’individuazione di tre compagnie capofila, Estravagario, Armathan e ArteFatto Teatro, che si sono affiancate al Comune nella preparazione della manifestazione. Un bel gioco di squadra, che ha portato alla realizzazione di una nuova straordinaria rassegna di teatro estivo».

Per Teatro nei cortili al chiostro di S. Eufemia si esibiranno ArteFatto Teatro con Streghe, GTV Niù con L’orso – Una domanda di matrimonio, Tiraca in Te rangito…o feto da solo, La Pocostabile con Le petit Cafè, Micromega con Mi piazzo in banca… e non se ne parla più, Verbavolant con La vedova nera, La Maschera con Le pillole di Ercole, Dell’Arca con La Bella e la Bestia e la magia dell’amore, Gino Franzi con Volare oh oh, cantare oh oh il gioco dell’oca in musica, A Filo d’Arte con È possibile, Trapanoboss con Te con delitto ovvero omicidi in famiglia e Einaudi-Galilei con Rumori fuori scena.

Al chiostro di S. Maria in Organo, invece, in programma gli spettacoli di Ipazia con L’altare, l’Aseni del Borgo con Bai bai sgauie, Lavanteatro con Cena a sorpresa, CMT Musical Theatre Company con Orario d’ufficio, G.A.D. Renato Simoni con Sarto per signora, Armathan con Jena Ridens, Zeropuntoit con Il triangolo no! Non l’avevo considerato e Tabula Rasa con Niente sesso siamo ateniesi.

Advertisement. Scroll to continue reading.

All’Arsenale saranno sul palco le compagnie, Trixtragos con Racconti proibiti, La Bugia con Per interposta persona, La Barcaccia con Mascare, putte, pitochi e barcarioi, Estravagario con Allontanarsi dalla linea gialla, Giorgio Totola con Matto sarà lei e Granbadò con Suorprise.

Ulteriori informazioni sulla rassegna Teatro nei cortili sul sito del Comune.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Si tratta di andare oltre la fase di primo inserimento nel governo cittadino per realizzare alcuni progetti in linea con un chiaro modello di...

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Flash

Gli incontri si terranno al Centro di comunità in Largo Stazione Vecchia 16 a Parona, mercoledì 1 febbraio alle 20,45 il primo appuntamento con...