Appuntamento sabato 8 e domenica 9 giugno 2019 a Verona in Piazza Bra, con dibattiti, tavole rotonde, test di autodiagnosi e momenti ludici. Ingresso libero.
Arriva a Verona il Tour della Salute, che quest’anno, giunto alla sua seconda edizione, si propone in abbinamento con il format Crescendo in Salute. Il doppio evento, nel suo viaggio di sei mesi lungo lo Stivale, toccherà le piazze di 14 regioni italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di uno stile di vita sano ed equilibrato al fine di prevenire le malattie croniche. La città scaligera, prima ed unica tappa nel Veneto, ospiterà la manifestazione in Piazza Bra, con ingresso libero e con orari che, in entrambe le giornate, andranno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20: sabato 8 giugno il Tour della Salute sarà dedicato ad un target senior, mentre domenica 9 giugno Crescendo in Salute focalizzerà l’attenzione sui più piccoli e sull’universo della famiglia più in generale. La nuova edizione del tour gode del patrocinio del ministero dell’Interno, si avvale della prestigiosa collaborazione di Federfarma e conta sul supporto non condizionato di Teva Italia.
Nel corso della due giorni, patrocinata dal Comune di Verona, tra i tanti stand allestiti in Piazza Bra si parlerà di salute e prevenzione, attraverso dibattiti e tavole rotonde con ospiti competenti e altamente qualificati. I visitatori potranno sottoporsi gratuitamente a vari test di autodiagnosi (glicemia, pressione arteriosa, colesterolemia, spirometria, udito, screening odontoiatrico e test genetico per l’intolleranza al lattosio), lasciarsi coinvolgere in attività come lo Yoga della risata e apprendere le principali nozioni relative alle manovre di disostruzione. Particolare attenzione sarà riservata al mondo dei più piccoli, che potranno cimentarsi nel laboratorio Scienza divertente, partecipare al concorso di disegno, divertirsi con il percorso Pompieropoli (soltanto la domenica) e infine deliziare il proprio palato con la merenda biologica.
«Sono particolarmente lieto che Verona sia stata scelta come tappa per questo importante appuntamento socio sanitario– dice Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona, che a nome delle farmacie cittadine invita tutti i veronesi in Piazza Bra nel fine settimana -. La nostra associazione ha collaborato alla realizzazione di questo progetto che, oltre ad essere una importante opportunità per tutti i cittadini, rappresenta una vetrina di rilievo in relazione al ruolo svolto dalla farmacia nell’ambito della prevenzione e nell’erogazione dei servizi. Un’iniziativa – conclude Bacchini – che peraltro consolida fruttuose sinergie attraverso la collaborazione con le diverse società scientifiche presenti all’evento».
Durante il sabato del Tour della Salute, esperti qualificati e figure istituzionali si alterneranno nel’area dibattiti, confrontandosi nell’ambito di convegni divulgativi sulla prevenzione e sull’aderenza alla terapia. Tra i relatori i rappresentati provinciali di Federfarma, insieme agli esponenti degli assessorati alle politiche sociali e sanitarie, delle associazioni e onlus territoriali e delle società scientifiche Siprec (Società italiana per la prevenzione delle malattie cardiovascolari), Aipo (Associazione italiana pneumologi ospedalieri), Sid (Società italiana di diabetologia), Adoi (Associazione italiana dermatologi ospedalieri), Sigem (Società italiana di ginnastica) e Adi.
Si parlerà di come prevenire, ma anche di come convivere al meglio con malattie croniche quali diabete, apnee notturne e psoriasi, senza tralasciare malattie cardiovascolari, Bpco e malattie respiratorie. Inoltre gli esperti si soffermeranno sulla necessità di una sana e corretta alimentazione e verrà presentato il Progetto Sosia, incentrato sulla promozione di un nuovo concetto di salute tra gli anziani, in base al quale il benessere non è soltanto assenza di malattia ma diventa ricerca attiva di una condizione psico-fisica caratterizzata da vitalità e soddisfazione. A disposizione dei cittadini anche un apposito spazio, denominato screening station, all’interno del quale sarà possibile effettuare dei consulti gratuiti nel pieno rispetto di tutte le norme relative a privacy, sicurezza ed igiene.
Per Crescendo in Salute nel corso delle domeniche, riservate all’universo della famiglia e del bambino, si alterneranno nell’area dibattiti i referenti territoriali delle società scientifiche Sigemp (Società italiana gastroenterologia pediatrica), Siaip (Società italiana allergologia pediatrica), Sip (Società italiana di pediatria), Adi (Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica) e Adoi (Associazione italiana dermatologi ospedalieri), che passeranno in rassegna le tematiche legate al benessere psicofisico dei bambini e i vari fattori di rischio.
La giornata sarà incentrata sull’educazione alla salute, analizzando comportamenti, abitudini e stili di vita, per poi introdurre il tema della prevenzione. Particolare attenzione sarà dedicata ad allergie e asma bronchiale, allergie alimentari e celiachia, dermatite atopica, malattie metaboliche e alla necessità di una corretta alimentazione, senza tralasciare il corretto uso del farmaco.
Ogni domenica avrà luogo, inoltre, il concorso Disegna cos’è per te la salute, un contest organizzato in collaborazione con gli assessorati alla pubblica istruzione e le scuole primarie. Nel corso di ogni tappa saranno premiati i bambini che avranno realizzato i tre disegni più belli. Inoltre un panel di esperti svolgerà una lezione finalizzata a riconoscere i campanelli di allarme di possibili problematiche nei bambini in età scolare. La lezione è rivolta alle maestre che operano in alcune delle scuole primarie situate nelle varie città che ospiteranno il tour.