Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Voci di frontiera, con parole e musica la tragedia dei migranti

È sempre in un altro luogo che cerchiamo le nostre radici. Non è mai un viaggio semplice, una gita dove si va con camicia bianca e occhiali da sole, con il passo lieve e il cuore leggero.

RED ZONE. «C’è sempre qualcuno, nella nostra famiglia, che è arrivato da un altrove. Con abiti che appaiono strani ai nostri occhi. È sempre in un altro luogo che cerchiamo le nostre radici».

Venerdì 17 maggio 2019 alle 21:15 al Red Zone Art Bar, Voci di frontiera, parole e musica per raccontare la tragedia che segna il nostro tempo: divide gli animi ma suscita anche gesti e testimonianze di grande solidarietà. «C’è sempre qualcuno, nella nostra famiglia, che è arrivato da un altrove. Con abiti che appaiono strani ai nostri occhi. È sempre in un altro luogo che cerchiamo le nostre radici. Non è mai un viaggio semplice, una gita dove si va con camicia bianca e occhiali da sole, con il passo lieve e il cuore leggero. A quanti nipoti dei migranti di oggi, in ogni parte del mondo accadrà la stessa cosa? Quanti di loro partiranno per recuperare una traccia delle loro origini e scopriranno di non poter più avere accesso a quella terra mitica? A quanti altri figli , nipoti e uomini costretti a fuggire in un altrove, capiterà di sentirsi davvero a casa solo dentro se stessi? Le voci di frontiera son quelle che ho sentito risuonare dentro al cuore in questo lungo periodo in cui ho cercato la “mia” voce per dire qualcosa su un tema così vasto e profondo come quello dell’immigrazione».

Racconta Margherita Sciarretta, suona Leonardo Sapere.
Red Zone Art Bar, Piazza della Pieve, 15 – San Giorgio di Valpolicella. Ingresso gratuito.

Su Facebook.

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli