Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Tulsa Ballet in Master of Dance

TEATRO RISTORI. Prima europea per lo spettacolo della compagnia statunitense diretta da Marcello Angelini con un repertorio che va dai grandi classici del XIX secolo a proposte innovative

Tulsa Ballet
Tulsa Ballet

Prosegue la rassegna dedicata alla danza dal Teatro Ristori di Verona con il Tulsa Ballet. La compagnia statunitense, per il suo ritorno in Europa, porterà in scena sabato 6 aprile 2019 alle 20:30, Master of Dance, uno spettacolo in cui celebra il meglio della coreografia del passato e del presente, con un prezioso omaggio a Kurt Joss al suo capolavoro Table Verte, raramente rappresentato e nel repertorio di pochissime compagnie.

Gli altri due lavori in cui si articola la serata sono Who Cares? di George Balanchine con musiche di George e Ira Gershwin, una coreografia che dimostra lo straordinario modo di comporre dei Gershwin e il loro stile raffinato, il loro mélange di incuranza e scafata innocenza, la loro fiducia in un’immaginazione leggera dell’elite culturale e artistica del tempo, hanno dato corpo a musiche e parole che non sono state minimamente intaccate dal sentimentalismo facile.

L’ultimo pezzo è Shibuya blues, della pluripremiata coreografa colombiana Anabel Lopez Ochoa, dove non vengono definiti copioni o personaggi ma ogni danzatore narra una storia mettendo enfasi nello sguardo, che diventa un punto di connessione sia tra i danzatori sul palco che nel pubblico in sala.

Tulsa Ballet

Tulsa Ballet

Per 63 anni, il Tulsa Ballet ha arricchito il paesaggio culturale degli Stati Uniti D’America, e del proprio stato dell’Oklahoma, presentando spettacoli di balletto di alta qualità. Ogni anno, circa 40.000 spettatori attendono i sei programmi che fanno parte della stagione di danza di questa compagnia.

Sotto la guida di Marcello Angelini, da 24 anni direttore artistico della compagnia, il Tulsa Ballet ha raggiunto una notevole fama nazionale ed internazionale, ed è celebrata per l’equilibrio del suo repertorio e che va dai grandi classici del diciannovesimo secolo a lavori innovativi nel campo della danza contemporanea.

Il repertorio prevede lavori di Kylián, Forsythe, Duato, Balanchine, Tharp, Elo, Robbins, Wheeldon, Cranko, Hynd, McGregor, Hans van Manen, Kudelka, Taylor e MacMillan.  Tra i festival in cui la compagnia è stata invitata ricordiamo: Sintra Festival a Lisbona, Portogallo, Belgrade Dance Festival in Serbia, Croatian National Theater a Zagabria, Croazia, International Ballet Expo in Seoul, Corea del Sud e varie performance al Joyce Theater a New York e The Kennedy Center a Washington, DC. Questa è la seconda tournee in Italia dopo quella del 2016.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...