Il 22 marzo 2019, nell’Auditorium della sede della Regione della Lombardia di Milano, al Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio di Verona è stato consegnato il Premio Olivetti per il Festival Non c’è differenza ideato e con la direzione artistica di Isabella Caserta,
Il riconoscimento per la sezione Teatro e Cinema con la seguente motivazione: «Per l’avvicinamento al mondo della disabilità e la diffusione della cultura del reciproco rispetto attraverso la veicolazione dell’idea che la differenza può essere un arricchimento».
La compagnia veronese, che ha festeggiato i cinquant’anni di attività, conferma la sua vocazione a produrre progetti d’impegno di teatro civile e sociale, che ha sempre sostenuto dalla sua fondazione. Tra le varie produzioni, si ricorda il fortunato spettacolo Il Teatro del Silenzio degli anni 80 con protagonisti attori sordi che si era aggiudicato il primo premio al Festival Internazionale di mimo di Brno e che aveva visto la collaborazione tra il Teatro Laboratorio ed ENS (Ente Nazionale Sordi).
Non c’è differenza è un festival dedicato all’altro da sé per una cultura del rispetto che, attraverso spettacoli workshop, incontri, tavole rotonde, proiezioni, conferenze, auspica l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali.
Nelle varie edizioni hanno partecipato, fra gli altri, Vittorino Andreoli, Nicoletta Ferrari con Dismappa, Animali Celesti – Teatro d’Arte Civile, Felice Tagliaferri, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione di Verona, Teatro di Lina, Cosimo Gomez, Teatro Pirata, ENS, Alessandra Marigonda, Mimmo Sorrentino, Teatro dell’Argine, Marco Campedelli, Michela Pezzani, Genitori Tosti, Bambini in Braille, Elena Guerrini, Jacopo Melio, Sonia Antinori, Mutamento Zona Castalia, Piera Legnaghi, Jacopo Fo, Contactiamoci, MusaLab Fo/Rame.